L’utilizzo di multivitaminici negli ultimi tempi sta prendendo sempre più piede: eppure non bisogna dimenticare che la natura offre una serie di soluzioni davvero molto convenienti. Una di queste è l’aceto di sidro di mele, un prodotto vantaggioso e del tutto naturale.
Aceto di sidro di mele: cos’è?
Si tratta di un composto che si ottiene dal sidro di mele fermentato e che vanta una serie di proprietà benefiche molto interessanti. Conosciuto fin dai tempi antichi come rimedio per diversi problemi: alcune testimonianze dell’antica Grecia lo annoverano come soluzione per la tosse. Bisogna dunque considerare che l’aceto di sidro di mele è molto benefico per l’organismo in quanto ha diverse proprietà: partendo dalla sua elevata concentrazione di vitamine e sali minerali.
Bisogna perciò citare altri oligoelementi presenti nell’aceto di sidro di mele ovvero calcio, zolfo, silicio, fluoro, ferro, rame, beta-carotene e molti altri ancora.
Le proprietà e i benefici dell’aceto di sidro di mele:
- Grezzo, non pastorizzato e naturalmente fermentato
- Crudo & Non Filtrato - Stai cercando un modo per aggiungere i benefici dell'aceto di mele alla tua dieta? Ogni dose del nostro integratore fornisce 1500mg di aceto di sidro di mele (apple vinegar...
- 🇬🇧 Aceto di sidro di mele britannico con la madre - godere dell'agricoltore assetato di Aceto di sidro di mele con la madre, piena di enzimi amichevoli, minerali e probiotici. Realizzato con...
- 🍎 ACETO DI MELE 100% BIOLOGICO - Aceto di sidro di mele grezzo al 5% di acidità. Realizzato con mele biologiche senza OGM. Pressato a freddo e non pastorizzato per mantenere tutti i preziosi...
- Da oggi con SWISSE ULTIBOOST ACETO DI SIDRO DI MELE gommose puoi assumere le proprietà dell'aceto di sidro di mele, finalmente senza nessun gusto sgradevole! Le nostre pastiglie gommose al delizioso...
- ✔ PERCHÉ SCEGLIERE L’ACETO DI MELE COMPLEX DI NUTRAVITA? - Il nostro integratore contiene 1000 mg di aceto di sidro di mele, crudo e non filtrato, al quale abbiamo aggiunto 15 mg di estratto di...
In primo luogo bisogna considerare che una delle principali proprietà dell’aceto di sidro di mele è legata al colesterolo. Infatti grazie a questa sostanza del tutto naturale si ha la possibilità di combattere l’indurimento dei vasi sanguigni e fare in modo che il sistema circolatorio funzioni efficientemente.
Inoltre grazie al suo elevato contenuto di vitamina C e calcio è possibile combattere la degenerazione dell’osso e rafforzare nel modo migliore l’organismo umano. Consumare regolarmente un prodotto come l’aceto di sidro di mele permette anche di eliminare le tossine che possono accumularsi in circolo.
Senza dimenticare che l’aceto di sidro di mele ha delle proprietà caratteristiche che vanno dall’essere espettorante e antipiretico fino ad essere anche antinfiammatorio naturale. Si utilizza ampiamente anche in cosmesi in quanto applicato sulla pelle esso garantisce freschezza e tratta bene la pelle grassa o quella con tendenza acneica.
Come si ottiene l’aceto di sidro di mele:
Il procedimento che porta all’aceto di sidro di mele è molto particolare. Bisogna considerare che esso avviene all’interno di apposite botti in legno. Nel momento in cui raggiunge un determinato tasso di acidità viene messo all’interno di apposite bottiglie in vetro dove viene lasciato a fermentare.
Tale passaggio è di fondamentale importanza per fare in modo che si possano mantenere intatte le caratteristiche biochimiche dei principi attivi presenti all’interno. Sicuramente l’aceto di mele migliore è quello non pastorizzato poiché rimanendo leggermente torbido conserva inalterate tutte le sue proprietà benefiche.
Il miglior aceto di mele in commercio perciò è quello privo di additivi chimici e che soprattutto non venga sottoposto a particolari procedimenti di lavorazione. In tal modo si ha la certezza di disporre di un prodotto naturale intatto e che possa essere concretamente di beneficio per l’organismo umano.
Svariati rimedi naturali con aceto di sidro di mele:
L’aceto di sidro di mele può essere usato come rimedio naturale all’interno di svariate formulazioni. In primis bisogna considerare che per il mal di gola è un vero e proprio toccasana. Basta utilizzarne anche un solo cucchiaino per toccare con mano le sue proprietà benefiche.
Esso permette di disinfiammare anche le aree più profonde dei tessuti molli della gola. Fino a dover considerare che è utile contro la tosse grassa: mescolandolo con del miele si può ottenere uno sciroppo fai da te molto efficace ma soprattutto naturale.
Fare dei gargarismi con l’aceto di sidro di mele potrebbe rivelarsi buona cosa contro l’alitosi, così da eliminare infezioni del cavo orale. Dopo lo shampoo anche si può applicare direttamente sul cuoio capelluto dell’aceto di sidro di mele che agisce come prodotto efficace contro i capelli grassi.
Mentre per chi soffre di piedi gonfi, si può fare un pediluvio con dell’acqua tiepida e all’interno sciogliervi qualche cucchiaio di aceto di sidro di mele.