Aminoacidi essenziali – Quali sono, a cosa servono e come integrarli

Gli aminoacidi essenziali possono essere considerate delle molecole necessarie per l’organismo, perché capaci di svolgere delle funzioni importanti per il metabolismo cellulare e per la crescita e lo sviluppo dell’organismo umano.

Gli aminoacidi, necessari per la sopravvivenza, possono essere facilmente suddivisi per categorie, in base alla loro struttura e funzione, il cui primo posto, in ordine d’importanza, spetta senza dubbio agli aminoacidi essenziali.

Questi ultimi infatti, pur rivestendo una particolare importanza per il corpo umano, non vengono prodotti in modo naturale da quest’ultimo, essendo necessario introdurli attraverso integratori e cibi.

Gli aminoacidi essenziali nell’uomo adulto sono essenzialmente nove, e possono essere riassunti nei seguenti:

  • il triptofano
  • la valina
  • la leucina
  • l’isoleucina
  • la lisina
  • la fenilalanina
  • la metionina
  • la treonina
  • l’istidina.

Bestseller No. 1
Yamamoto Nutrition Bcaa 8:1:1 integratore alimentare di aminoacidi a catena ramificata con vitamine...
  • BCAA 8:1:1 è un integratore alimentare di aminoacidi a catena ramificata con vitamine B1 e B6
OffertaBestseller No. 2
YAMAMOTO Nutrition, BCAA 4:1:1 , 200 Compresse, Integratore Alimentare di Aminoacidi Ramificati con...
  • BCAA 4:1:1: integratore alimentare a catena ramificata con vitamine B1 e B6. Indicato per integrare la dieta degli sportivi che si allenano quotidianamente
Bestseller No. 3
Yamamoto Nutrition Bcaa 8:1:1 Integratore Alimentare di Aminoacidi a Catena Ramificata con Vitamine...
  • Integratore alimentare di aminoacidi a catena ramificata con vitamine B1 e B6
Bestseller No. 5
Bandini® BCAA 8.1.1-500 compresse - Aminoacidi ramificati a catena con leucina, isoleucina, valina...
  • 💪 ELEVATE PRESTAZIONI. Integratore alimentare a base di aminoacidi a catena ramificata con rapporto 8:1:1 bilanciato e arricchito con vitamine B1 e B6. Confezione da 500 compresse, per un totale di...
Bestseller No. 6
AMINOACIDI RAMIFICATI BCAA 811 con Vitamina B6 • 500 Compresse da 1000mg per il Recupero Muscolare...
  • 💪 Stimolare La Sintesi Proteica – È dimostrato come i BCAA siano importantissimi nello stimolare la sintesi proteica, supportando la massa muscolare e favorendo la crescita muscolare! Inoltre,...
Bestseller No. 7
YAMAMOTO Nutrition, BCAA 8:1:1 300 gr, Integratore Alimentare di Aminoacidi Ramificati con Vitamina...
  • BCAA 8:1:1: integratore alimentare a catena ramificata con maggiore presenza di leucina e vitamine B1 e B6. Indicato per integrare la dieta degli sportivi che si allenano quotidianamente

Il triptofano, in particolare, viene considerato il precursore della serotonina, in quanto capace di aumentare le performance atletiche, di migliorare problemi come l’ansia, la depressione e i deficit d’attenzione.

Anche la valina è un aminoacido essenziale, conosciuto per le sue capacità curative del fegato e di altri organi vitali (anche questo viene assunto da chi desiderare migliorare le proprie prestazioni, mentre la fenilalanina è una sostanza di notevole importanza per l’organismo, perché è un aminoacido alla base della produzione di ormoni tiroidei, di melanina e adrenalina (gli alimenti ricchi di fenilalanina sono i particolare i fagioli, le mandorle e le noci, il pesce, il formaggio, la carne di bue e tanti altri).

Come introdurre gli aminoacidi nella propria dieta – Consigli utili:

Integrare gli aminoacido

L’organismo umano, come suddetto, non è in grado di sintetizzare autonomamente queste sostanze benefiche, proprio per questo motivo, l’introduzione degli aminoacidi essenziali può essere effettuata attraverso l’assunzione dei seguenti cibi:

  • carne
  • uova
  • latte
  • latticini
  • pesce e carne
  • lupini
  • alga Spirulina
  • lievito
  • soia

La fonte di assunzione principale degli aminoacidi, come si nota, sono soprattutto le proteine, ma ciò non significa che i vegetali non ne abbiano, perché anche alimenti come i legumi, i cereali e la frutta secca rappresentano un’ottima fonte di assunzione, sebbene gli alimenti di origine animale presentino una maggiore concentrazione di proteine, e dunque di aminoacidi.

E’ scientificamente dimostrato che il corpo, pur non producendo naturalmente gli aminoacidi, ha un’assoluta necessità di queste sostanze, e la cui quantità d’assunzione dipende prevalentemente dal peso, dal sesso e dall’età dell’individuo (maggiore è l’età, e il peso dell’individuo, proporzionale dovrà essere l’assunzione degli aminoacidi).

Quali sono gli effetti della carenza degli aminoacidi essenziali nell’organismo?

Essendo delle sostanze capaci di concorrere alla formazione delle proteine, gli aminoacidi svolgono un ruolo importante nella costituzione dei muscoli corporei.

Bestseller No. 1
Yamamoto Nutrition Bcaa 8:1:1 integratore alimentare di aminoacidi a catena ramificata con vitamine...
  • BCAA 8:1:1 è un integratore alimentare di aminoacidi a catena ramificata con vitamine B1 e B6
OffertaBestseller No. 2
YAMAMOTO Nutrition, BCAA 4:1:1 , 200 Compresse, Integratore Alimentare di Aminoacidi Ramificati con...
  • BCAA 4:1:1: integratore alimentare a catena ramificata con vitamine B1 e B6. Indicato per integrare la dieta degli sportivi che si allenano quotidianamente
Bestseller No. 3
Bandini® BCAA 8.1.1-500 compresse - Aminoacidi ramificati a catena con leucina, isoleucina, valina...
  • 💪 ELEVATE PRESTAZIONI. Integratore alimentare a base di aminoacidi a catena ramificata con rapporto 8:1:1 bilanciato e arricchito con vitamine B1 e B6. Confezione da 500 compresse, per un totale di...
OffertaBestseller No. 4
Bandini® BCAA 8.1.1 - Aminoacidi a catena ramificata con leucina, isoleucina, valina e Vitamina B1...
  • 💪 ELEVATE PRESTAZIONI. Integratore alimentare a base di aminoacidi a catena ramificata con rapporto 8:1:1 bilanciato e arricchito con vitamine B1 e B6. Confezione da 150 compresse, per un totale di...
Bestseller No. 5
Yamamoto Nutrition Bcaa 8:1:1 Integratore Alimentare di Aminoacidi a Catena Ramificata con Vitamine...
  • Integratore alimentare di aminoacidi a catena ramificata con vitamine B1 e B6
Bestseller No. 7
Equilibra Integratori Alimentari, Aminoacidi Ramificati, Integratore per Sportivi, a Base di...
  • PER LA DIETA DELLO SPORTIVO: Gli aminoacidi essenziali ed i ramificati contribuiscono a soddisfare gli aumentati fabbisogni proteico-azotati e sono particolarmente utili nella dieta dello sportivo

L’assenza degli aminoacidi, dunque, comporta innanzitutto la riduzione del tono muscolare, a causa di un deficit cronico dovuto ad un’alimentazione scorretta.
Ulteriori conseguenze legate alla carenza di aminoacidi sono sicuramente i seguenti:

  • stanchezza cronica
  • spossatezza
  • unghie e capelli fragili
  • fragilità ossea (osteoporosi)
  • ritenzione idrica
  • tendenza a sviluppare dermatiti
  • alterazioni della pressione arteriosa (in caso di mancanza di arginina, un aminoacido essenziale che agevola la “dilatazione dei vasi sanguigni”).

I sintomi sopra indicati, tuttavia, sono soltanto alcuni dei tanti disturbi che possono caratterizzare la carenza degli aminoacidi essenziali, e proprio per questo è necessario fare attenzione alla propria alimentazione, chiedendo un parere medico per constatare l’effettiva presenza di un deficit in corso nell’organismo.

L’assunzione degli aminoacidi e le leggende metropolitane sull’argomento

Benefici degli aminoacidi

È molto diffusa la convinzione che gli aminoacidi essenziali ramificati, se assunti in modo eccessivo con degli integratori sportivi, possono danneggiare i reni, il fegato e il cuore, a causa della capacità di queste sostanze di sollecitare e stimolare la sintesi proteica.

Ma quanto c’è di vero in queste credenze? È possibile affermare che i c.d “BCAA” non sono capaci di danneggiare il fegato o i reni, nè tantomeno sono in grado di danneggiare il cuore.

Si tratta di leggende metropolitane che collegano al consumo degli aminoacidi ramificati degli effetti collaterali al contrario inesistenti, anche perché gli aminoacidi essenziali (e in particolari quelli ramificati e denominati leucina, isoleucina e valina), si trovano naturalmente in molti alimenti e sono fondamentali nella dieta di uno sportivo, e proprio grazie alle conosciute proprietà benefiche per l’organismo sono spesso usate in campo medico contro le varie patologie epatiche (come ad esempio la cirrosi e persino l’encefalopatia epatica).

Si tratta infatti di un gruppo di aminoacidi capaci di migliorare la prognosi dei pazienti con insufficienza renale cronica, e non a caso vengono somministrati in grandi quantità proprio a questi ultimi, perché capaci di ridurre il catabolismo muscolare e migliorare la salute generale dei pazienti.

Si può dunque affermare che gli aminoacidi essenziali non danneggiano gli organi vitali, anche se ovviamente, qualsiasi alimento o integratore che sia, va sempre assunto con diligenza e senza esagerazione.