Negli ultimi anni si sente spesso parlare di Bava di lumaca. Sebbene ii termine di per sé evochi qualcosa di non molto piacevole, che sembra avere ben poco a che fare con la bellezza, in realtà è proprio nei prodotti di bellezza che la Bava di lumaca viene utilizzata sempre più spesso, addirittura come ingrediente principale.
Come mai? E soprattutto, quali benefici e di quali proprietà importanti gode la Bava di lumaca per essere considerata così preziosa dall’industria cosmetica e anche scientifica?
Cos’è la Bava di lumaca e come si estrae:
La Bava è l’espediente che le lumache usano per muoversi più agevolmente, scivolando sul ventre, e per evitare di cadere quando attraversano invece delle superfici verticali, su cui riescono a rimanere attaccate proprio grazie alla Bava e al suo essere leggermente appiccicosa.
Quest’ultima, inoltre, ripara agevolmente le micro-lesioni o le eventuali ferite che la lumaca si procura quando si sposta. La Bava è dunque fondamentale per vita della lumaca, che per questo motivo ne secerne in grandi quantità.
Da quando la Bava di lumaca è diventata popolare come ingrediente cosmetico e le creme a base di Bava di lumaca, soprattutto per il viso, sono sempre più diffuse, c’è stata grande richiesta di questo ingrediente. Ciò ha portato alcuni allevamenti di lumache a utilizzare metodi poco ortodossi per ottenerlo. Il più diffuso è quello di dare una scossa elettrica alle lumache, con conseguente vibrazione della durata di quasi un’ora.
Questa specie di shock viene provocato tramite un’apposita macchina e fa soffrire moltissimo gli animali: non a caso, sebbene così facendo riescano a secernere tantissima bava, la maggior parte delle lumache dopo il trattamento muoiono per la paura e lo stress provato.
Tuttavia per fortuna esistono anche produttori di bava di lumache che scelgono metodi alternativi e naturali, che non fanno del male a questi innocui animaletti. Il più diffuso è la stimolazione manuale, che consente di estrarre la bava semplicemente utilizzando una bacinella d’acqua in cui le lumache vengono lavate e poi mosse in maniera molto delicata.
Una volta che secernono la bava, vengono subito rimesse nel loro ambiente, e la bava così ottenuta viene micro-filtrata e purificata. Così facendo, è pronta per essere usata come ingrediente 100% naturale nei cosmetici.
Cosa contiene esattamente la Bava di lumaca?
La Bava di lumaca contiene numerose vitamine, minerali e proteine. Tra questi c’è l’Allantoina, una molecola che promuove il turn-over cellulare, rinnovando i tessuti dell’epidermide e facendo così in modo che si mantengano giovani ed elastici nel tempo.
Grazie a questa sostanza, i tessuti si rigenerano e i cheratinociti (le nuove cellule) possono proliferare, mentre le cellule morte vengono eliminate. La Bava di Lumaca è poi ricca di Elastina, proteina fondamentale per preservare l’elasticità della pelle, e Collagene, una sostanza che si trova naturalmente nell’epidermide e che la mantiene costantemente morbida e idratata.
Col passare del tempo, sia il Collagene che l’Elastina presenti nell’organismo vengono a mancare, dunque l’apporto di cosmetici a base di Bava di Lumaca, con tutte le sue straordinarie qualità, può sopperire ai segni dell’età.
- RICCA DI PRINCIPI BIO ATTIVI E CON ALTISSIMA CONCENTRAZIONE (65%) di bava di lumaca filtrata con allantoina, acido ialuronico, vitamine B1, B2, C, E, rosa damascena biologica, acido glicolico,...
- La vera essenza di lumaca: Formulata con il 96,3% di filtro di secrezione di lumaca, questa essenza ripara e ringiovanisce la pelle da secchezza e invecchiamento. Migliora la vitalità della pelle...
- ✔ MIGLIORI INGREDIENTI ANTIAGE: Un vero e proprio trattamento intensivo per il tuo viso. Valido aiuto contro il processo di invecchiamento cutaneo grazie ai suoi attivi specifici la tua pelle sarà...
- ✔ BAVA DI LUMACA: Nel campo della cosmetica, la bava di lumaca, è famosa per le sue proprietà e azioni benefiche; svolge sulla pelle diverse funzioni: idrata, cura, lenisce, purifica, nutre,...
- 🐌 Crema Viso Antirughe Bava Di Lumaca 88%: La Bava di Lumaca Pura MyBellagio è il migliore trattamento intensivo Antiage, Antirughe ed Idratante per la tua pelle. Questo siero, finemente filtrato,...
- ✔ EFFICACE: grazie alla presenza in formula del 90% di bava di lumaca ed alla sinergia totale di 9 principi attivi tra cui Niacinamide, l’estratto di Giglio bianco e l’acido mandelico, Remidial...
Ma non finisce qui, perché la Bava di Lumaca è ricca anche di Acido Glicolico, una sostanza dalle riconosciute proprietà esfolianti, che non a caso rappresenta uno degli ingredienti principali di peeling e scrub.
L’Acido Glicolico, infatti, stimola il rinnovamento dello strato superficiale dell’epidermide e agevola il formarsi del collagene nel derma.
La pelle si mantiene così luminosa, compatta e sana. Come accennato in precedenza, la Bava di Lumaca contiene anche amminoacidi e vitamine, sostanze che nutrono e idratano la pelle in profondità, ossigenandola e rendendola più resistente ai tanti micro-traumi cui viene costantemente sottoposta.
I benefici derivanti dall’utilizzo della Bava di Lumaca
Com’è facile dedurre, grazie alle sue proprietà e ai principi attivi contenuti, la Bava di Lumaca rappresenta un vere e proprio toccasana per la pelle poiché agisce su più fronti. Svolge infatti un’azione idratante ed emolliente, ma anche anti-rughe e rigenerante.
L’utilizzo continuativo di creme che ne contengono una discreta quantità si riflette sulla compattezza e sulla luminosità dell’epidermide, che sin dalle prime applicazioni appare più tonica ed elastica.
Le rughe sono meno evidenti, così come le cicatrici, le macchie solari e cutanee e in generale tutti quei piccoli o grandi inestetismi che rendono la pelle disomogenea e sottolineano il passare del tempo.
Al contempo, grazie all’Acido Glicolico, usare la Bava di Lumaca equivale anche a fare un peeling efficace ma delicato: ciò vuol dire che lo strato superficiale della pelle si rinnova e le cellule morte, che conferiscono al viso un colorito spento, vengono eliminate. Non bisogna poi dimenticare le funzioni cicatrizzanti e lenitive della Bava di lumaca, che attenuano rossori e irritazioni e al contempo purificano la pelle in profondità.