La bottiglia termica non è un accessorio che deve essere scelto in maniera casuale ma, al contrario, questo necessita di essere selezionato con estrema attenzione.
Vediamo quali sono tutti gli aspetti fondamentali che permettono di identificare la migliore borraccia termica, facendo quindi in modo che il risultato finale possa essere di proprio gradimento.
Borracce termiche – I materiali da scartare:
Quando si parla di migliori borracce termiche, occorre considerare quale si il migliore tipo di materiale presente in commercio e che consente effettivamente di avere un risultato finale ottimale, ovvero che garantisce appunto un utilizzo costante nel tempo e soddisfacente.
Generalmente le bottiglie termiche che si possono trovare in commercio sono realizzate in:
- plastica – Da scartare
- alluminio;
- acciaio inox.
Ebbene, occorre sottolineare come la migliore borraccia termica non sia affatto quella realizzata in plastica, in quanto questo materiale tende a essere abbastanza dannoso non solo per l’ambiente, ma anche per la propria salute.
Molti potrebbero pensare che si tratti del classico allarme ma occorre mettere in risalto come, la plastica, non permetta di isolare la bibita in modo completo dal mondo esterno, ovvero dall’ambiente circostante. Ma cosa significa questo?
Semplicemente che all’interno della bottiglia termica in plastica si possono depositare germi e batteri, i quali vanno a contaminare la bibita all’interno della stessa bottiglia.
- Otto Koning borraccia termica in acciaio inox da 500ml con il miglior rapporto qualità/prezzo.
- Otto Koning borraccia termica in acciaio inox da 500ml con il miglior rapporto qualità/prezzo.
- Borraccia acciaio inox senza perdite 100%
- ★ KollyKolla Borraccia Termica: non fare più affidamento su borracce di plastica economiche che potrebbero rompersi, la nostra borraccia in acciaio inossidabile è realizzata con materiali...
- 🌊 Design unico: questa borraccia sportiva ha un tappo magnetico che non tocca il naso quando si beve. E con il tappo a vite integrato nel coperchio, il design è ancora più ecologico e pratico.
- BORRACCIA TERMICA IN ACCIAIO INOSSIDABILE 18/8 DI GRADO ALIMENTARE: La nostra borraccia termica è priva di BPA e realizzata in acciaio inossidabile di grado medico, quindi non ha alcun odore. La...
- 【Isolamento a Lunga Durata】- Il biberon Honpa in acciaio inossidabile presenta il più alto livello di design a doppio vuoto con isolamento extra in rame, la vostra bevanda rimarrà calda per 12...
Basti pensare che anche un piccolo granulo di polvere potrebbe essere sinonimo di contaminazione della stessa bevanda e pertanto, la qualità della stessa tende a essere inferiore.
Col passare del tempo un germe o batterio, così come altri elementi presenti nell’atmosfera, possono comportare la contaminazione della bevanda e questa, una volta ingerita, rappresenta un problema per lo stomaco, sia nel breve che nel lungo periodo.
Ma la plastica possiede anche diversi altri difetti e quello successivo è rappresentato ovviamente dall’incapacità di questo materiale di isolare termicamente la bevanda stessa.
La plastica, infatti, tende a contenere solamente la bibita che viene posta al suo interno ma dopo diverse ore, la temperatura del liquido tende a subire un’alterazione.
Basti pensare a una bottiglia di plastica contenente acqua fredda che viene lasciata fuori dal frigorifero: dopo qualche ora questa tende a diventare meno fredda, raggiungendo una temperatura poco piacevole specialmente durante il periodo estivo, diventando quindi calda.
Inoltre bisogna parlare anche della problematica ambientale che contraddistingue questo materiale.
La plastica, per essere completamente smaltita naturalmente, impiega almeno un secolo e pure i classici processi di eliminazione di questo materiale tendono a essere dannosi per l’ambiente circostante, dettaglio che non si deve sottovalutare.
Pertanto, tra tutti i materiali disponibili, la plastica deve essere assolutamente ignorata, visto che non si possono ottenere svariati vantaggi facendo affidamento su questo tipo di materiale.
Bottiglie termiche in alluminio e acciaio! La scelta sensata
Visto che la plastica è stata esclusa, occorre prendere in considerazione i due restanti materiali, i quali dovrebbero essere visti come ideali e in grado di dar vita a una bottiglia termica di prima qualità, la quale diviene la propria compagna di tante attività, sia sportive che lavorative, senza alcuna complicanza.
Tra alluminio e acciaio inox vi sono diverse differenze ma, per una questione di praticità superiore, è meglio far propendere la propria scelta finale nei confronti della bottiglia termica in alluminio.
Questo materiale, infatti, si pone come ottima tipologia per quanto concerne le stesse bottiglie termiche, le quali riescono nell’impresa di divenire un accessorio affidabile al massimo.
Per prima cosa l’alluminio rappresenta un materiale resistente ma, allo stesso tempo, molto leggero.
Grazie a questa combinazione di parametri è possibile notare come le migliori bottiglie termiche riescano a sopportare un utilizzo costante gli urti, accidentali e violenti, non hanno il potere di deformare pesantemente la stessa bottiglia, facendo invece in modo che questa possa rimanere totalmente integra e pronta a essere utilizzata nuovamente, dettaglio che non si deve sottovalutare.
Inoltre la borraccia termica realizzata con l’allumino è molto pratica da trasportare, dettaglio aggiuntivo da tenere in considerazione che assume la massima importanza e che rende possibile l’utilizzo di questo strumento senza rischiare di dover fronteggiare complicanze di ogni genere.
Le borracce termiche in alluminio offrono anche l’occasione di prevenire il problema della temperatura che aumenta o diminuisce col passare del tempo.
Quando si versa un bibita fresca all’interno di questo genere di accessorio, infatti, lo strato interno della bottiglia termica crea una sorta di barriera che, in combinazione con quello esterno, permette di avere una bevanda fresca per diverse ore, senza che questa debba essere nuovamente messa all’interno del frigorifero, cosa che accade invece con le borracce termiche realizzate con altri materiali.
Medesimo discorso per quanto riguarda l’utilizzo della bottiglia termica con le bevande calde: anche in questa circostanza è possibile notare come la bibita rimanga calda senza andare ad alterare la struttura della stessa, facendo quindi in modo che il risultato finale possa essere favorevole, ovvero che non ci si ritrovi a dover scaldare nuovamente la bibita, rischiando di farle perdere il suo ottimo sapore.
Come altro vantaggio molto importante che contraddistingue l’alluminio e le borracce termiche realizzate con questo materiale, vi è anche quello che riguarda il potere isolante dei germi. Ma cosa significa questo?
La bottiglia termica in alluminio o acciaio permette di evitare che germi e batteri si possano poggiare all’interno della medesima, andando a contaminare il contenuto, prevenendo quindi questo genere di situazione.
Pertanto il grado di sicurezza tende a essere sempre presente e offre l’occasione di ottenere un risultato finale perfetto.
Di conseguenza l’alluminio possiede diversi vantaggi, nonché meno procedure per quanto riguarda smaltimento e riciclo.
L’acciaio inox rappresenta un’ottima alternativa per quanto concerne la bottiglia termica ma sul fattore praticità questo viene battuto proprio dall’alluminio.
Pertanto una bottiglia termica migliore è quella realizzata proprio con l’alluminio, visto che tale materiale riesce a offrire il massimo grado di praticità.
Vediamo ora come scegliere una bottiglia termica realizzata con questo materiale.
Come scegliere la miglior bottiglia termica:
- Otto Koning borraccia termica in acciaio inox da 500ml con il miglior rapporto qualità/prezzo.
- Otto Koning borraccia termica in acciaio inox da 500ml con il miglior rapporto qualità/prezzo.
- Borraccia acciaio inox senza perdite 100%
- ★ KollyKolla Borraccia Termica: non fare più affidamento su borracce di plastica economiche che potrebbero rompersi, la nostra borraccia in acciaio inossidabile è realizzata con materiali...
- 🌊 Design unico: questa borraccia sportiva ha un tappo magnetico che non tocca il naso quando si beve. E con il tappo a vite integrato nel coperchio, il design è ancora più ecologico e pratico.
- BORRACCIA TERMICA IN ACCIAIO INOSSIDABILE 18/8 DI GRADO ALIMENTARE: La nostra borraccia termica è priva di BPA e realizzata in acciaio inossidabile di grado medico, quindi non ha alcun odore. La...
- 【Isolamento a Lunga Durata】- Il biberon Honpa in acciaio inossidabile presenta il più alto livello di design a doppio vuoto con isolamento extra in rame, la vostra bevanda rimarrà calda per 12...
Per quanto riguarda la scelta della migliore borraccia termica, è necessario capire quali sono i diversi parametri che devono essere valutati con estrema attenzione, facendo quindi in modo che il risultato finale possa essere realmente soddisfacente.
Per prima cosa, in fase di scelta, la borraccia termica deve essere dotata di un tappo con chiusura isolante, pratico da utilizzare e che consente di incrementare il fattore sicurezza durante l’utilizzo della bottiglia.
Non importa che si tratti di chiusura ermetica oppure a vite: la bottiglia termica deve essere necessariamente in grado di evitare che i germi possano contaminare il liquido che viene inserito al suo interno.
Ovviamente è bene sottolineare come questa parte deve essere molto pratica e leggera da usare: la suddetta chiusura, infatti, non deve rappresentare una parte della bottiglia complessa da sfruttare e che comporta, di conseguenza, il mancato utilizzo della medesima.
Altro parametro molto importante, che varia a seconda delle proprie esigenze, è rappresentato dalla capienza della bottiglia termica.
A seconda dell’utilizzo che si deve effettuare della medesima, infatti, è possibile scegliere tra diverse borracce termiche che riescono a contenere un minimo di mezzo litro fino a un massimo di un litro e mezzo di bibita.
Per effettuare l’attività sportiva è consigliato utilizzare una borraccia termica capiente mentre, se si devono trascorrere poche ore fuori casa, magari andando in montagna per una scampagnata, è possibile far ricadere la propria decisione finale sulla bottiglia termica di piccole dimensioni.
In tutti i casi non bisogna mai mettere in secondo piano il parametro relativo alla lunghezza dell’isolamento termico del liquido.
La bottiglia termica ideale deve offrire una longevità minima pari a 12 ore, per un massimo di 24: la migliore borraccia termica deve evitare che il liquido al suo interno possa diventare eccessivamente caldo o freddo dopo poche ore dall’utilizzo dello stesso contenitore, evitando quindi situazioni poco piacevoli da affrontare.
Anche in questa circostanza occorre valutare attentamente il tipo di utilizzo che deve essere effettuato della bottiglia: se per poco tempo occorre utilizzare una bottiglia che riesce a mantenere calda o fredda la bibita che viene versata al suo interno.
Si passa poi al prossimo parametro, anch’esso fondamentale, ovvero la qualità e resistenza dello strato interno della bottiglia termica.
Questo deve essere dotato di materiale che non si scrosta o arrugginisce con il contatto diretto con la bevanda, sia che si parli di bevande classiche oppure gasate o zuccherate.
In tutti i casi la bottiglia termica deve fare in modo che il risultato finale possa essere di prima qualità e soprattutto in grado di rispondere perfettamente a tutte le proprie esigenze.
Grazie a questo parametro è quindi possibile avere l’occasione di evitare che il contenuto della bottiglia termica possa essere in qualche modo alterato, anche in modo irreversibile.
La semplicità di pulizia deve poi essere un parametro fondamentale da valutare e in grado di rendere maggiormente piacevole l’utilizzo della bottiglia termica stessa.
Infine, quando si deve trovare la migliore borraccia termica, occorre necessariamente valutare resistenza e leggerezza della medesima.
In questo modo è possibile trovare, senza alcun tipo di difficoltà. la bottiglia termica che meglio si adatta a rispondere a tutte quelle che sono le proprie esigenze, facendo quindi in modo che il risultato finale possa essere perfetto.
Questi sono tutti i diversi parametri fondamentali che vanno a contraddistinguere la migliore bottiglia termica in commercio ma, per capire meglio come queste devono essere caratterizzate, è bene prendere in considerazione quelli che sono i modelli maggiormente professionali presenti in commercio.
Ecco qualche esempio di modello di migliore borraccia termica in commercio.
Classifica dei migliori modelli in commercio:
Vediamo ora i modelli di bottiglie termiche che possono adattarsi a tutte le proprie esigenze senza nemmeno una piccola imprecisione.
-
Borraccia termica in alluminio Newday
- ALTA QUALITA’: acciaio inossidabile 18/8, privo di BPA, robusta e resistente, non si forma condensa, non perde ne arrugginisce, fatta per accompagnarti ovunque nel tempo libero.
Partiamo subito con questo primo modello che, al tatto, si presenta come solida e compatta, nonché piacevole.
La resistenza di questo modello, infatti, non viene mai messo in secondo piano e inoltre è possibile notare come questa bottiglia sia anche abbastanza leggera e piacevole da trasportare.
Sul fronte della durata termica è possibile notare come questo modello offra un’autonomia pari a 24 ore per quanto riguarda le temperature fredde e 12 per quelle calde.
Si tratta di un lasso di tempo abbastanza nella norma che, però, permette di avere delle bevande gustose e alle temperature di proprio gradimento, dettaglio da non sottovalutare.
Altro pregio è dato dalla capienza, ovvero 1 litro di bibita, che può essere versato con estrema semplicità svitando il tappo.
Proprio questa parte rappresenta il tallone d’Achille della bottiglia termica: il tappo non isola completamente il liquido che viene versato e pertanto è possibile constatare diverse perdite.
Pertanto una bottiglia che deve essere scelta con estrema cura in maniera tale che si possa fare un utilizzo perfetto e piacevole della stessa senza che possano esserci poi delle potenziali ripercussioni sia nel breve che nel lungo periodo.
-
Borraccia termica Chilly’s
- BORRACCIA ISOLANTE: Il doppio rivestimento isolante mantiene la temperatura interna costante indipendentemente da quella esterna – le bevande restano fresche fino a 24 ore o calde fino a 12 ore
Questo modello di borraccia termica tende a essere maggiormente sicuro e preciso per quanto riguarda l’isolamento esterno.
Il suddetto modello, infatti, è dotato di pratico tappo a vite che permette effettivamente di evitare che il contenuto della bottiglia possa essere in qualche modo contaminato.
La parte esterna della bottiglia si presenta con un rivestimento che mescola acciaio inox e alluminio ma, allo stesso tempo, è possibile notare come il suddetto modello sia abbastanza leggero e pratico da trasportare, caratteristica fondamentale.
In questo caso siamo di fronte a una bottiglia termica da mezzo litro che, seppur contenga la metà del liquido che può essere versato negli altri due modelli di bottiglia termica, permette di dissetarsi e soprattutto di avere una longevità delle temperature similare a quella prima citata.
Il grande difetto di questo modello è dato dalla scarsa resistenza del rivestimento interno: questo, infatti, tende a essere poco durato e quindi è possibile notare qualche piccola perdita della vernice, seppur questa situazione accada dopo tanti utilizzi.
Una caratteristica da tenere bene presente in mente una volta che si decide di far ricadere la propria scelta su questo modello di bottiglia termica.
-
Bottiglia termica Aorin
- Flusso facile: la bocca aperta consente all'acqua di defluire mentre è in movimento per aiutarti a rimanere idratata. La bottiglia d'acqua con isolamento a doppia parete consente un facile...
Infine parliamo dell’ultimo modello di bottiglia termica sulla quale far ricadere la propria decisione finale, ovvero quello Aorin, che si presenta come abbastanza semplice ma, non per questo, da mettere in secondo piano rispetto alle altre due tipologie di bottiglie termiche.
Bisogna parlare del fatto che questo modello tende a essere il migliore sul fronte resistenza, vista la solidità del suo corpo e inoltre occorre sottolineare come la suddetta versione di bottiglia termica sia abbastanza leggera.
Il tappo della bottiglia Aorin è molto resistente e permette di avere un ottimo grado di protezione dagli agenti esterni mentre, sul fronte della capienza, questo modello raggiunge il litro di bevanda.
La parte interna della borraccia termica si contraddistingue anch’esso per essere abbastanza resistente e in grado di offrire delle ottime prestazioni e inoltre occorre anche parlare di un dettaglio aggiuntivo, ovvero il rivestimento che non perde alcuna parte, rimanendo quindi perfetto sotto ogni ottica.
Il difetto che contraddistingue questa versione di borraccia termica è dato dal fatto che, il suddetto modello, non offre una buona costanza sul fronte dell’autonomia della temperatura, dettaglio da tenere bene a mente.
Col passare delle ore la bottiglia termica inizia a riscaldare o raffreddare la bevanda e questo potrebbe essere un grosso problema, specialmente se si vuole gustare un determinato tipo di bibita.
Grazie a questa caratteristica è possibile capire se questo modello è ideale per le proprie esigenze oppure se occorre puntare sugli altri modelli.