Centella Asiatica – Usi, proprietà e controindicazioni

Sicuramente ci sarà capitato di sentir parlare della Centella Asiatica come di un elemento molto utile per favorire il benessere del corpo, in virtù delle sue diverse proprietà. Ma in cosa consiste effettivamente questo elemento?

Quali sono le sue principali indicazioni? E quali benefici riesce ad assicurare all’organismo? Come deve essere assunta? A questa serie di domande cercheremo di fornire di seguito una risposta.

Dobbiamo innanzitutto precisare che la Centella Asiatica è una pianta erbacea di tipo perenne che si trova in prevalenza nelle regioni tropicali e sub tropicali, in particolar modo di India e Sud America.

Buona parte del suo utilizzo è dovuto ad un estratto che si ricava dalle parti aeree della pianta, come foglie e piccioli, che sono recisi nel momento in cui la pianta fiorisce. In questo estratto sono presenti diversi principi attivi, quali:

  • tannini
  • oli essenziali
  • flavonoidi
  • triterpeni e derivati

Bestseller No. 1
Centella (Centella asiatica) erba NATURALMA | 150 g | 300 compresse da 500 mg | Integratore...
  • Centella (Centella asiatica) erba 300 COMPRESSE da 500 mg (formato da 150 grammi). Prodotto in compresse, pastiglie o tavolette (non sono opercoli, capsule o softgel). 1 compressa contiene 300 mg di...
Bestseller No. 2
CENTELLA (Centella asiatica) erba Naturalma | 20% Asiaticoside | 120 Compresse da 500 mg |...
  • Estratto titolato. Centella asiatica estratto al 20% in Asiaticoside: il nostro è un estratto titolato (e non semplice erba in polvere).
Bestseller No. 3
Centella (Centella asiatica) erba Tintura Madre analcoolica NATURALMA | Estratto liquido gocce 120...
  • Centella (Centella asiatica) erba Tintura Madre, estratto concentrato 1:10. 100% naturale, analcoolica (senza alcool) e senza zuccheri. Notificata come integratore alimentare in Italia al Ministero...
Bestseller No. 4
ERBA VITA Integratore Alimentare di Centella - 60 Capsule - Favorisce il microcircolo e contrasta...
  • BENEFICI: favorisce la funzionalita' del microcircolo e per contrasta gli inestetismi della cellulite
Bestseller No. 5
Fairvital | Estratto di Gotu Kola 500mg - Centella Asiatica - vegan - 120 capsule
  • ✔ QUALITÀ TEDESCA Fairvital: Dose giornaliera: 3 capsule al giorno contengono 90mg di vitamina C, 9mg di zinco, 1500mg di estratto di Gotu Kola, corrisponde a 9000mg di Gotu Kola, di cui 15mg di...
OffertaBestseller No. 7
Circolazione Gambe Vegavero® | 120 capsule | 100% NATURALE con Centella Asiatica, Mirtillo Nero,...
  • 🌸 DRENANTE GAMBE: integratore per favorire il microcircolo e attivare la circolazione sanguigna. La Centella aiuta a contrastare la ritenzione idrica delle gambe, l’Equiseto ha un’azione...

I suoi maggiori campi di applicazione sono nella medicina cinese e ayurvedica.

Benefici dalla Centella Asiatica:

Pianta Centella Asiatica

Come abbiamo accennato, la Centella Asiatica si caratterizza per avere diverse azioni benefiche sull’organismo e precisamente:

  • una riduzione della pressione sanguigna
  • aumento della produzione di collagene
  • riduzione degli stati infiammatori

Nello specifico, l’estratto della Centella Asiatica è particolarmente indicato per le seguenti indicazioni terapeutiche:

  • favorire la cicatrizzazione della cute e di ulcere gastriche
  • gonfiore dei piedi e in generale degli arti inferiori
  • per l’insufficienza circolatoria delle vene e in tutti i casi in cui sono presente vene varicose
  • insufficienza microcircolatoria con conseguente formazione della cellulite
  • trattamente della psoriasi
  • cura delle emorroidi

Come accennato in precedenza, le indicazioni terapeutiche della Centella Asiatica sono molto antiche e hanno trovato applicazione sia nella medicina tradizionale cinese che in quella ayurvedica. Nello specifico, in queste tradizioni, le indicazioni terapeutiche riguardano il trattamento di :

  • infezioni batteriche e virali
  • affezioni delle vie respiratorie
  • patologie autoimmuni
  • problemi gastro-intestinali
  • presenza di liquido in eccesso tra polmoni e pleura
  • miglioramento della memoria
  • metodo contraccettivo femminile
  • asma, anemia e diabete
Bestseller No. 1
Centella (Centella asiatica) erba NATURALMA | 150 g | 300 compresse da 500 mg | Integratore...
  • Centella (Centella asiatica) erba 300 COMPRESSE da 500 mg (formato da 150 grammi). Prodotto in compresse, pastiglie o tavolette (non sono opercoli, capsule o softgel). 1 compressa contiene 300 mg di...
Bestseller No. 2
CENTELLA (Centella asiatica) erba Naturalma | 20% Asiaticoside | 120 Compresse da 500 mg |...
  • Estratto titolato. Centella asiatica estratto al 20% in Asiaticoside: il nostro è un estratto titolato (e non semplice erba in polvere).
Bestseller No. 3
Centella (Centella asiatica) erba Tintura Madre analcoolica NATURALMA | Estratto liquido gocce 120...
  • Centella (Centella asiatica) erba Tintura Madre, estratto concentrato 1:10. 100% naturale, analcoolica (senza alcool) e senza zuccheri. Notificata come integratore alimentare in Italia al Ministero...
Bestseller No. 4
ERBA VITA Integratore Alimentare di Centella - 60 Capsule - Favorisce il microcircolo e contrasta...
  • BENEFICI: favorisce la funzionalita' del microcircolo e per contrasta gli inestetismi della cellulite
Bestseller No. 5
Fairvital | Estratto di Gotu Kola 500mg - Centella Asiatica - vegan - 120 capsule
  • ✔ QUALITÀ TEDESCA Fairvital: Dose giornaliera: 3 capsule al giorno contengono 90mg di vitamina C, 9mg di zinco, 1500mg di estratto di Gotu Kola, corrisponde a 9000mg di Gotu Kola, di cui 15mg di...
OffertaBestseller No. 7
Circolazione Gambe Vegavero® | 120 capsule | 100% NATURALE con Centella Asiatica, Mirtillo Nero,...
  • 🌸 DRENANTE GAMBE: integratore per favorire il microcircolo e attivare la circolazione sanguigna. La Centella aiuta a contrastare la ritenzione idrica delle gambe, l’Equiseto ha un’azione...

Diversi studi hanno messo in evidenza che l’estratto di Centella agisce in modo positivo sul tessuto connettivo, cioè la sostanza che agisce come protettivo e sistema di sostegno sui vari tessuti del nostro corpo.

Ciò determina che risulti particolarmente efficace nella riparazione dei tessuti e delle ferite, rinforzando inoltre il tono e l’elasticità dei vasi sanguigni.

Diversamente, invece, non si hanno delle evidenze scientifiche che riescano a giustificare il suo uso, e di conseguenza il suo realte apporto benefico, nel trattamento di altre patologie come l’aterosclerosi e l’indurimento dei vasi sanguigni, nel miglioramento della funzione cognitiva, come coadiuvante della circolazione sanguigna quando si è in aereo e la durata del volo supera le 3 ore, nel trattamento delle lesioni della vescica e in generale in tutte le affezioni che riguardano l’apparato neurologico.

Come usare la Centella e le possibili controindicazioni:

Al momento è possibile trovare la Centella sotto forma di estratto secco come compresse, capsule e addirittura confetti; in alternativa è disponibile anche una soluzione da assumere per via orale.

Per ottenere, ad esempio, dei miglioramenti sensibili per quanto riguarda la circolazione sanguiga, si consiglia di assumere all’incirca 60-180 mg di centella al giorno per un periodo di almeno 4-8 settimane.

Per quanto riguarda invece gli effetti collaterali, questa sostanza risulta priva di tossicità e con scarsi effetti collaterali. L’unico evento che si manifesta con maggiore frequenza è un aumento degli stati di sonnolenza, anche se si è constatata una correlazione tra la sensazione di sonno e l’interazione della Centella con l’assunzione di altri farmaci.

Per quanto riguarda invece l’utilizzo, le donne in gravidanza possono tranquillamente utilizzare la Centella se la stessa deve essere applicata direttamente sulla pelle, mentre ne è sconsigliata l’assunzione per via orale anche durante il periodo di allattamento.

Gli estratti di Centella o quella liquida possono essere assunti tranquillamente in associazione con farmaci sedativi; mentre le sensazioni di sonnolenza sono praticamente presenti quando si assumono farmaci che agiscono come antidepressivi sul sistema nervoso.

Con i farmaci che invece agiscono sul sistema epatico e su quello circolatorio, è stata verificata una buona interazione con risultati che tendono a migliorare gli effetti positivi del farmaco utilizzato.