Sicuramente abbiamo sentito molto parlare di quello che è il colesterolo e diverse persone ne hanno paura. Però è veritiero, che questa sostanza è particolarmente utile al nostro organismo, anche se comunque e giustamente, va controllata e tenuta sotto osservazione.
Questo viene prodotto, da organismi animali, che necessitano di ciò per poter vivere. Il nostro organismo va a sintetizzare in maniera autonoma, il maggior quantitativo di colesterolo, necessario difatti a circa il 70% di esso, che va a completare, il fabbisogno personale attraverso l’alimentazione.
Una cattiva assunzione di cibo però, con quella che può essere l’obesità, essere troppo sedentari o una predisposizione genetica, possono indurre, a quello che è un aumento dei livelli di colesterolo nel sangue. Questo è particolarmente negativo, quando a crescere è il colesterolo cattivo, che va ad aumentare, quello che è il rischio di problemi cardiovascolari.
Le funzioni del colesterolo:
Il colesterolo ha diverse funzioni di tipo fondamentale organico, legate all’ omeostasi.
Questo è un elemento di tipo strutturale di tipo fondamentale, per le membrane cellulari e la sua presenza infatti, riduce la fluidità e aumenta la stabilità delle cellule. Partendo da quello che è il colesterolo e poi possibile andare a sintetizzare, ormoni di vario genere.
Questo si caratterizza poi, con una funzione di tipo emulsionante, che va sintetizzare la bile, così che possa evitare, l’insorgere di relative disfunzioni, come la formazione di un sedimento, detto anche fango, oppure nelle ipotesi più gravi, anche i calcoli biliari.
Questo è un componente fondamentale, per lo sviluppo embrionale, infatti un’alterazione dello stesso, si associa a malformazioni fetali.
Questo poi, presenta una componente essenziale per le cellule, infatti questo apporta il mantenimento, delle normali funzioni cellulari, in quanto una sua assenza, impedirebbe la crescita delle stesse e la loro differenziazione.
Alla luce quindi di queste considerazioni, risulta evidente, che questa sostanza è particolarmente importante, per mantenersi in buona salute ma è anche essenziale, per mantenere la vita, visto che ottempera, a diverse necessità fisiologiche dell’organismo delle persone.
E dunque importante, mantenere quella che è una dieta equilibrata e assumere alimenti di origine animale, che hanno al loro interno questo elemento, che però, deve essere assunto nella giusta misura, visto che, come dicevamo all’inizio, avere dei livelli troppo elevati di colesterolo di tipo cattivo nel sangue, può comportare gravi problematiche cardiovascolari.
E’ dunque bene, fare dei controlli del sangue e vedere che livelli di colesterolo sono in esso presenti, così da poterci regolare di conseguenza.
Dunque, qualora questo valore sia particolarmente basso, sarà bene assumere alimenti di origine animale, che presentano questo, così che possiamo vedere notevolmente migliorate, quelli che sono le nostre normali funzioni fisiologiche, soprattutto legate alle cellule, con un conseguente miglioramento, delle condizioni di salute generali.
I rischi del colesterolo alto nel sangue:
Qualora però, questi valori siano eccessivamente altri è bene sospendere quella che è l’assunzione di alimenti che comportano questo elemento, altrimenti le conseguenze, possono essere particolarmente gravi, in alcuni casi addirittura fatali.
Ovviamente non per tutti è uguale, visto che, come dicevamo, ci sono delle caratteristiche fisiologiche, che vanno ad inficiare sul valore dello stesso. Infatti se si è particolarmente obesi, questo valore di solito è particolarmente elevato e quindi si dovrà assumere, meno cibo che contenga questa sostanza.
Ci sono poi anche degli elementi genetici, che comportano un livello più alto o più basso dello stesso, all’interno del sangue. E’ quindi appropriato, che ognuno faccia una propria valutazione clinica e quindi non vada a basarsi, su ciò che fanno gli altri o sul tipo di alimentazione, che adottano altre persone.
Questa deve essere una scelta puramente personale e basata sul proprio fisico, che quindi dovrà essere costantemente tenuto sotto controllo, sia a livello di alimentazione, che a livello di esami del sangue. La prevenzione e la cura di se stessi, risulta sempre essere, quello che è l’elemento fondamentale per qualsiasi tipo di sostanza, andiamo a controllare all’interno della nostra persona.
Il colesterolo dunque è un elemento essenziale, un ago della bilancia, tra lo star bene e lo star male, ed è quindi particolarmente essenziale, che vi prestiamo quella che è la nostra massima attenzione, così che questo possa essere un nostro alleato e farci mantenere sempre al meglio, quella che è la qualità della nostra vita.