La curcuma è una spezia orientale appartenente alla famiglia delle zingiberaceae, facilmente reperibile in qualsiasi stagione. La pianta, utilizzata da 2500 anni in Asia, è un punto di riferimento per la medicina cinese e ayurvedica, che da secoli beneficiano delle sue qualità.
Questo prodotto, ormai sempre più presente sulle nostre tavole, viene anche utilizzato come rimedio naturale. La sua diffusione, piuttosto recente, si spiega con il crescente interesse nei confronti dei prodotti asiatici ed è soprattutto legata alle numerose proprietà benefiche di questa spezia.
Il sapore della curcuma, pungente e leggermente amaro, si sposa con molti piatti e la rende un ottimo accompagnamento per tantissimi cibi.
Dal colore inconfondibile, si trova in polvere essiccata, a fette, ma può essere anche acquistata fresca nel reparto ortofrutta.
Per mantenere intatte le sue caratteristiche e il suo odore tipico, si consiglia di conservarla in barattoli di vetro e, se fresca, in frigo. Viene spesso confusa con lo zenzero, altra spezia dalle eccezionali qualità organolettiche, da cui la curcuma si differenzia perché maggiormente economica e meno rinfrescante.
Benefici della curcuma, la spezia amica della salute:
Le proprietà della curcuma sono note fin dall’antichità, tanto da essere una delle spezie più utilizzate in assoluto. Contiene al suo interno le vitamine C, E, K e B6, che assicurano benessere ed equilibrio all’organismo.
Oggi si conoscono a fondo le sue molteplici qualità sul nostro corpo, dovute in particolar modo alla presenza della curcumina. Si tratta di un principio attivo che agisce come antinfiammatorio, antidolorifico, antiossidante, ma anche antifungino.
Il miglior integratore alimentare a base di Curcuma – Ultimi pezzi in sconto
È un perfetto alleato per contrastare la diffusione di cellule tumorali e costituisce la sostanza ideale per mantenersi la linea, tanto da essere una delle spezie più consigliate a chi desidera perdere peso.
La curcuma presenta un bassissimo apporto calorico ed ha la peculiarità di agire sulla Leptina, l’ormone che regola appetito e metabolismo. Ottimo anche il suo effetto anti-cellulite, per prevenire la comparsa della fastidiosa pelle a “buccia d’arancia”.
Questa spezia contribuisce anche alla diminuzione del LDL, cioè il colesterolo attivo, e apporta miglioramenti ad umore e memoria. Inoltre, ha un’azione benefica su tutti gli organi principali: aiuta lo stomaco durante la digestione e diminuisce i gonfiori addominali, supporta il cuore, migliora il funzionamento dell’apparato cardiocircolatorio e rafforza i vasi sanguigni, apporta benefici al fegato, favorendo l’eliminazione di tossine.
Controindicazioni della curcuma: Quando non esagerare
- ✅ La curcuma è una pianta originaria dell’India orientale
- Piperina e Curcuma Plus Zenzero Capsule Biologiche - Il nostro curcuma complex ad alto dosaggio è stato realizzato con zenzero, curcumina e piperina di provenienza 100% biologica. Con sole 2 capsule...
- ✔ PERCHÉ LA CURCUMA BIO DI NUTRAVITA CON PIPERINA E ZENZERO? - La nostra fornitura di 3 mesi di capsule di Curcuma bio ad alta resistenza da 1440 mg per dose è stata formulata per fornire: 1340 mg...
- 👉 UNA CURCUMA COMPLETA CON PIPERINA E ZENZERO? - Ogni dose giornaliera di 1440 mg (2 capsule) della nostra curcuma contiene: 1340 mg di curcuma biologica (670 mg per capsula), 80 mg di zenzero (40...
- 📦 CONTENUTO - A casa riceverai una pratica busta richiudibile con chiusura a zip, comoda e facile da trasportare di Curcuma in capsule da 100g. Una confezione contiene circa 140 Capsule. Prodotto...
- CAPSULE DI CURCUMA AD ALTO DOSAGGIO - 1 capsula contiene 700mg di curcuma in polvere pura, di cui 35mg di curcumina, e 2,1mg di estratto di pepe, di cui 2mg di piperina, mentre il rivestimento è in...
- 💪 POTENTE ANTIOSSIDANTE E ANTINFLAMMATORIO NATURALE: la Curcuma è una delle spezie con le proprietà più benefiche per la salute. Aiuta a combattere l'infiammazione alleviando i dolori...
La curcuma, essendo una prodotto naturale, non presenta particolari effetti collaterali.
Tutti gli esperti sono concordi nel considerarla una spezia adatta ad essere integrata in qualsiasi dieta, infatti la curcuma è la protagonista di integratori alimentari dimagranti come Piperina e Curcuma Plus.
Se ne consiglia comunque un consumo moderato, che varia a seconda della sua consistenza (fresca, in polvere…) e del suo scopo. In molti la utilizzano per dimagrire, altri per attutire una patologia già in corso, mentre altri ancora la impiegano a scopo preventivo.
In linea generale, comunque, si sconsiglia di superare il quantitativo di un cucchiaino al giorno per evitare la comparsa di vomito e diarrea.
Chi soffre di qualsiasi patologia deve invece rivolgersi al proprio medico: la curcuma non ha controindicazioni e, in generale, non interferisce con i trattamenti farmacologici in corso, ma è sempre meglio richiedere un consulto preventivo.
Al di là dei singoli casi, opportunamente gestiti dai medici curanti, deve prestare particolare attenzione chi soffre di problemi alla cistifellea. Infatti, la curcuma agisce in maniera diretta sul funzionamento di questo organo, aumentando notevolmente la produzione della bile.
È quindi sconsigliata ai soggetti che hanno appena subito operazioni e devono stabilizzare il corretto funzionamento dell’organismo, senza sovraccaricarlo in maniera eccessiva.
Il miglior integratore alimentare a base di Curcuma – Ultimi pezzi in sconto
Applicazioni: Idee sfiziose per utilizzare la curcuma
La curcuma è una spezia dalle molteplici proprietà, che apporta benefici se supportata da una dieta sana ed equilibrata. Di solito si consiglia di acquistarla fresca ed è ottima se aggiunta a crudo. Conferendo gusto ai piatti, riesce a moderare in maniera significativa l’utilizzo di condimenti come olio e sale.
Questo consente alla curcuma di mantenere intatte le sue caratteristiche, anche se non si esclude la sua aggiunta durante la cottura. Viene utilizzata soprattutto come accompagnamento di piatti salati, così come con i dolci, a cui conferisce la classica colorazione giallo-aranciata.
Questa spezia è ideale per una variante dei classici primi, come risotti e zuppe, ma anche come abbinamento a secondi leggeri e gustosi, come le verdure. In alternativa, può anche essere utilizzato come tisana: se si possiede la curcuma in polvere, è sufficiente aggiungerla a dell’acqua calda e del pepe nero, che ne velocizza l’assorbimento da parte del nostro organismo.
Per chi desidera sfruttare le proprietà organolettiche dello zenzero e della curcuma insieme, può preparare un infuso che unisca queste due spezie ad una fetta di limone. Altra possibilità, capace di unire gusto e favorire la depurazione dell’organismo, è il cosiddetto golden milk.
Si tratta di un composto tipico dell’Asia meridionale e ormai molto diffuso in Italia, realizzato con curcuma, latte vegetale, miele. La commistione di queste tre sostanze lo rende molto saporito e adatto a contrastare le infiammazioni più lievi.
Il miglior integratore alimentare a base di Curcuma – Ultimi pezzi in sconto