Tanti uomini si trovano a dover affrontare la disfunzione erettile, una condizione particolarmente fastidiosa e che può creare non poco imbarazzo. Si tratta di un’anomalia che dà origine a disagi e difficoltà interpersonali di un certo livello.
Dunque diventa fondamentale ricordare che essa non è causata solo da motivazioni fisiologiche, ma anche psicologiche. Infatti, per esempio, coloro che soffrono di ansia e attacchi di panico potrebbero avere una maggiore probabilità di dover affrontare questo problema. Diventa importantissimo conoscere dettagliatamente la condizione in maniera tale da poterla superare e trovare la soluzione giusta in base alle proprie esigenze.
Le cause principali della disfunzione erettile:
Vale la pena parlare di alcune condizioni patologiche che possono essere difficili da gestire anche in termini sessuali. Motivo per cui coloro che soffrono di diabete, colesterolo alto, obesità e ipertensione potrebbero avere non pochi problemi nell’avere un’erezione soddisfacente. Infatti tali fattori vanno ad interferire con il flusso sanguigno dei corpi cavernosi, i principali responsabili dell’erezione.
In molti casi questo tipo di condizione è seguita anche da un calo della libido e del desiderio sessuale che annida le sue origini prevalentemente nella componente psicologica di ogni soggetto. Il deficit può anche dipendere da una riduzione di produzione di testosterone, un ormone fondamentale dal punto di vista sessuale, compensato da un aumento della prolattina in molte condizioni.
Bisogna considerare che tra le cause della disfunzione erettile ci sono anche esiti negativi di operazioni a livello della prostata, altre patologie come Alzheimer, Parkinson e sclerosi multipla, oltre che forti traumi a carico della colonna vertebrale. Altre cause possono dipendere anche dall’assunzione di psicofarmaci, ormoni e farmaci per l‘ipertensione, così come droghe e alcol che sono nemiche dell’appagamento sessuale.
Il fumo e la vita sedentaria possono fare il resto, rendendo molto più lento il superamento di tale condizione. In alcuni casi comunque la disfunzione erettile non va per niente sottovalutata in quanto potrebbe essere un campanello d’allarme di non poco conto. Questo perché potrebbe voler dire che c’è una predisposizione verso infarto o ictus.
Le motivazioni che possono portare alla disfunzione erettile sono svariate. Bisogna comunque considerare un aspetto fondamentale ovvero che ci possono essere diversi fattori che predispongono verso questo tipo di condizione. L’urologo o l’andrologo sono le figure ideali per poter valutare lo stato dell’apparato riproduttivo delle persone che temono di essere affette da una condizione di questo tipo.
In particolare bisogna precisare che non mancano i rimedi farmacologici anche se è fondamentale parlarne insieme e capire quanto sia effettivamente benefico procedere in questo modo. In molti casi si usano farmaci attivi per via orale che si possono assumere prima del rapporto sessuale, ovviamente precisando che deve esserci un desiderio sessuale capace di innescare letteralmente l’erezione.
Qualora invece alla base della disfunzione erettile ci sia un problema prettamente psicologico allora è consigliabile iniziare un percorso di psicoterapia con cui poter valutare l’aspetto cognitivo-comportamentale che possa essere di maggiore aiuto.
Alcuni rimedi per superare la disfunzione erettile:
Modificare alcune abitudini potrebbe diventare il modo giusto per superare la disfunzione erettile. Può bastare poco per avere i primi risultati positivi e fare in modo che il tutto torni alla normalità. Tornare ad avere dei rapporti sessuali piacevoli non deve essere visto come un’utopia bensì come un obiettivo decisamente alla portata. Specie con l’avanzare dell’età la cosa migliore da fare è limitare o eliminare completamente il fumo di sigaretta.
Questo è in grado di restringere notevolmente i vasi sanguigni diminuendo l’afflusso di sangue al pene. Così come si potrebbe fare qualche esercizio mirato per andare a favorire l’afflusso di sangue nell’organo sessuale. Attenzione anche alla dieta, cercando di mantenere un’alimentazione ben equilibrata nell’arco della giornata e che non abbia un eccessivo apporto calorico che potrebbe essere più un danno che una risorsa utile.
Limitare anche l’assunzione di bevande alcoliche può aiutare molto a vivere un rapporto sessuale piacevole. Infatti questa sostanza agisce aumentando la sensazione di ansia nel momento in cui si vuole raggiungere l’erezione effettiva. Rilassarsi è la chiave dunque per poter essere certi di combattere stress e ansia: un aiuto può arrivare dal proprio medico di fiducia che saprà rispondere a qualsiasi dubbio e preoccupazione. Assolutamente da evitare l’autoterapia assumendo farmaci o parafarmaci in maniera autonoma e senza consulenza medica.
Esistono aiuti naturali per l’impotenza?
Coloro che sono alla ricerca di rimedi naturali afrodisiaci per la disfunzione erettile potrebbero considerare la Maca e la Damiana come due ottime soluzioni. Queste possono garantire delle erezioni durature e soprattutto molto intense.
Oltre a dover considerare che esse sono molto vantaggiose in quanto non c’è bisogno di possedere la ricetta per l’acquisto, pur essendo fondamentale parlare col personale medico di fiducia.
Molto utili possono essere anche degli integratori come Tauro Plus in compresse.