Il Guaranà è una pianta che prende il nome dalla tribù amazzonica dei Guarani, uno dei primi popoli ad utilizzare i suoi semi per produrre una bevanda. La pianta di guaranà cresce in maniera spontanea nella foresta amazzonica, principalmente in prossimità di fiumi e acquitrini.
Il guaranà, conosciuto anche con il nome scientifico di Paullinia cupana, appartiene alla famiglia delle Sapindaceae, ed è considerata sacra da alcune tribù di indios.
Il guaranà è una pianta sempreverde rampicante che può raggiungere anche i 10-13 metri di altezza, nella sua forma spontanea. I semi di guaranà sono ricchi di caffeina, rendendo questa pianta l’ingrediente ideale per bevande stimolanti o integratori alimentari.
Le propiretà del Guaranà:
I semi di guaranà sono ricchissimi di guaranina, un principio attivo molto simile alla caffeina, quindi vengono impiegati come stimolanti in caso di affaticamento psicofisico. La guaranina, agendo sul sistema nervoso centrale, sui muscoli e sul cuore svolge una funzione importante nelle diete e per migliorare la resistenza durante l’attività sportiva.
- Superfood con Caffeina, Vitamine e Minerali - Il guaranà, ricco di vitamina A, vitamina B1, vitamina B3, vitamina E e minerali, è un concentrato di caffeina, offrendo il doppio rispetto alle...
- Erba vita integratore alimentare di guaranà - 60 capsule - utile in caso di stanchezza fisica e mentale
- 🔶 GUARANÁ PURO - 400mg : la nostra formula contiene solo Guaranà (Paulinia Cupana Kunth) per un integratore alimentare puro a base di erbe
- Spesso consumato come alternativa al caffè e si trova in molte bevande energetiche
- Integratore di Guarana Nutracle a base di polvere micronizzata di Guaranà titolata in Caffeina al 22%. 30 compresse da 350 mg potenti ad alto dosaggio
Recenti ricerche hanno stabilito che l’assunzione di guaranà ha un effetto stimolante ed eccitante anche per chi svolge attività intellettuali, dato che contribuisce a ridurre l’affaticamento mentale.
Le molecole contenute nei semi di guaranà stimolano la produzione di enzimi in grado di favorire la lipolisi, quindi è un ottimo alleato per ridurre l’adipe localizzato e accelerare il metabolismo.
Tra le tante proprietà attribuite alla pianta di guaranà, bisogna segnalare anche la sua capacità antiossidante e l’indiscusso apporto nella prevenzione di alcune malattie infettive come la malaria e la dissenteria. Essendo una pianta con effetti stimolanti ed eccitanti è impiegata anche per curare la sindrome di stanchezza cronica e alcune forme di depressione.
Secondo alcuni studi recenti, i semi di guaranà possiedono anche proprietà diuretiche e vengono impiegati per curare la stitichezza o per disintossicare l’apparato digerente. I semi di guaranà, agiscono sulla pressione sanguigna e molti affermano che questa proprietà contribuisca a stimolare il desiderio sessuale, anche se non vi sono studi scientifici che comprovino tale affermazione.
I principali usi del guaranà:
Per gli indios, il guaranà può essere considerato come un elisir di lunga vita, visto che la sua assunzione continua contribuiva a proteggere l’organismo dalle malattie, riduceva il senso di fame e donava forza ed energia per lunghi periodi tempo.
La forma più naturale del guaranà è costituita da un panetto essiccato, creato attraverso l’essicazione dei semi; le tribù lo usano grattugiato in caso di diarrea cronica, dolori mestruali o addirittura febbre. I semi di guaranà vengono utilizzati soprattutto per creare bevande energetiche, difatti una di queste bibite energizzanti è diventata quella più amata dai brasiliani.
In commercio si possono trovare sciroppi a base di guaranà, integratori alimentari per favorire la perdita di peso, pillole, estratti erboristici o capsule. Negli ultimi anni sono stati prodotti caramelle e snack a base di guaranà per ridurre l’affaticamento mentale o fisico.
Per chi svolge attività fisica a livello agonistico, è possibile trovare il guaranà in polvere, da miscelare ad altre sostanze per creare dei frullati energizzanti. Il guaranà viene impiegato anche nell’industria alimentare come aromatizzante per dolciumi o bevande.
In generale, il guaranà viene associato ad altre sostanze naturali come il ginseng per realizzare degli integratori alimentari da assumere prima dell’attività fisica o quando si segue una dieta, per indurre il senso di sazietà e allo stesso tempo apportare la giusta energia.
Controindicazioni:
La guaranina, avendo una composizione molto simile alla caffeina, se assunta in grandi quantità e per un periodo prolungato di tempo può portare diverse controindicazioni, quindi si consiglia un dosaggio non superiore ai 400-800 mg di estratto secco al giorno.
- Superfood con Caffeina, Vitamine e Minerali - Il guaranà, ricco di vitamina A, vitamina B1, vitamina B3, vitamina E e minerali, è un concentrato di caffeina, offrendo il doppio rispetto alle...
- Erba vita integratore alimentare di guaranà - 60 capsule - utile in caso di stanchezza fisica e mentale
- 🔶 GUARANÁ PURO - 400mg : la nostra formula contiene solo Guaranà (Paulinia Cupana Kunth) per un integratore alimentare puro a base di erbe
- Spesso consumato come alternativa al caffè e si trova in molte bevande energetiche
- Integratore di Guarana Nutracle a base di polvere micronizzata di Guaranà titolata in Caffeina al 22%. 30 compresse da 350 mg potenti ad alto dosaggio
L’assunzione di guaranà è fortemente sconsigliata nei bambini di età inferiore ai dieci anni e nelle donne in gravidanza. In alcuni casi, l’assunzione prolungata di guaranà può contribuire all’insorgenza di alcune patologie come ipertensione, tachicardia, insonnia, ansia, nausea, vomito, mal di testa e tremori.
L’assunzione del guaranà è fortemente sconsigliata nei soggetti che soffrono di alcuni disturbi psicologici o d’ipertiroidismo, aritmia cardiaca e ipertensione. È assolutamente vietato consumare semi di guaranà durante l’allattamento e se si soffre di diabete.
I prodotti a base di guaranà non devono essere usati se si assumono altri farmaci come pillola anticoncezionale, anticoagulanti, estrogeni, alcool, antidiabetici e clopazina, potrebbero compromettere l’effetto di tali medicinali.
Se si sta seguendo una dieta, non bisogna assumere integratori alimentari a base di guaranà come sostitutivi dei pasti, ma essere abbinati ad un regime alimentare sano ed equilibrato. Il guaranà può essere assunto per tre mesi consecutivi, in seguito sarà necessario interrompere e riprendere dopo 2-3 settimane di pausa, altrimenti si potrebbero presentare alcuni effetti indesiderati come diarrea, vomito o tremori.