Gli integratori sportivi fanno male? Servono realmente? Tutta la verità

Un italiano su tre utilizza gli integratori alimentari secondo una stima pubblicata dal Ministero della Salute nel 2017.
I soggetti che li utilizzano sono sportivi, studenti, salutisti e così via.

Negli ultimi anni il numero di sportivi che assume abitualmente i vari integratori alimentari è aumentato.

Le ragioni sono moltissime e una di quelle che si sente spesso è che un apporto costante di vitamine migliora le performance degli atleti e, in generale, anche le prestazioni degli sportivi dilettanti.
Ma davvero è così oppure gli integratori di vitamine fanno male? Ci sono alcuni integratori che vanno assunti abitualmente e, se si, come si devono assumere?

Se vuoi sapere di più sull’argomento continua a leggere questo articolo!

Gli integratori sportivi, servono o no?

Integratori per fare sport

Il giro d’affari degli integratori multivitaminici in Italia è stato di 1,9 miliardi di euro nel 2012. Un’abbondante fetta di questi è rappresentata dagli integratori sportivi contenenti sali minerali, vitamine e amminoacidi.

OffertaBestseller No. 1
Polase Sport Integratore Alimentare, Magnesio e Potassio con Vitamina C, Sali Minerali e...
  • Integratore alimentare con una formula specificatamente pensata per fornire molteplici benefici agli sportivi, da usare prima, durante e al termine dell'attività fisica
OffertaBestseller No. 2
Enervit, Isotonic Drink, Integratore Gusto Limone, Bevanda Reidratante, per Sforzi Prolungati,...
  • BEVANDA ISOTONICA: Per le prestazioni di resistenza. Con vitamina D, tiamina e niacina, che contribuiscono al mantenimento della funzione muscolare alla riduzione della stanchezza
OffertaBestseller No. 3
Sustenium Energy Sport, Energizzante per Sportivi con Taurina, Carnitina, Glutammina, Vitamina E,...
  • Alimento completo con sali minerali, taurina e vitamina C che contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento
OffertaBestseller No. 4
Isostad Hydrate & perform Limone, Preparato in Polvere per Bevanda Isotonica, con Elettroliti e...
  • PER BEVANDA ISOTONICA: Hydrate & Perform di Isostad è il preparato in polvere ottimale per realizzare le vostre bevande isotoniche, per mantenere sempre ottimi livelli di energia quando ci si allena...
OffertaBestseller No. 5
Supradyn Magnesio e Potassio Integratore Multivitaminico con Vitamine B, Vitamina C e Sali Minerali...
  • MAGNESIO POTASSIO E VITAMINE - Formula specifica con Potassio Magnesio, Vitamina B12, B1, B6, Acido Folico e Vitamina C in caso di stanchezza, aumento della sudorazione e perdita di liquidi e sali...
OffertaBestseller No. 6
Polase Sport Magnesio e Potassio, Integratore Alimentare con Vitamina C, Sali Minerali e...
  • Integratore alimentare con una formula specificatamente pensata per fornire molteplici benefici agli sportivi, da usare prima, durante e al termine dell'attività fisica
OffertaBestseller No. 7
Polase Hydration, Integratore Alimentare Sali Minerali con Magnesio e Potassio e Vitamina C, Per la...
  • Aiuta a mantenere il corpo idratato mentre reintegra le perdite saline avvenute durante l’attivita’ fisica

Sono venduti in farmacia, nei negozi specializzati in articoli e prodotti sportivi ma anche su online shops dove spesso sono pubblicizzati come prodotti con i quali è possibile ottenere maggiori risultati nello sport.

Il problema è che spesso si tratta di una pubblicità ingannevole.

Gli esperti di nutrizione e alimentazione hanno sottolineato infatti come spesso l’utilizzo di integratori nella routine quotidiana sia superfluo e quando effettuato senza una specifica prescrizione medica potrebbe risultare dannoso alla salute.

Gli atleti professionisti, seguiti da medici dello sport, solitamente competono o fanno sport intenso per 3 o 4 di seguito. In queste giornate sudano moltissimo e consumano a livello energetico circa il doppio rispetto ai giorni in cui, invece, non fanno sport.

La perdita di sali minerali, proteine, vitamine e anche altre sostanze nutritive in questo caso rende utile e anzi necessario un’integrazione di nutrienti, visto che non sempre è possibile assumerli attraverso la dieta.

Tuttavia, la differenza è che è sempre il medico dello sport o il nutrizionista che sulla base delle caratteristiche dell’atleta decide quale integratore consigliare e, soprattutto, le dosi in cui assumerlo.
Quindi, in questi casi gli integratori per gli sportivi sono effettivamente utili per gli atleti e rappresentano un’ottima scelta.

A chi servono gli integratori alimentari:

Perche usare gli integratori sportivi

Chi pratica sport solo saltuariamente e, comunque, a livello hobbystico non ha bisogno effettivo di assumere integratori.

Le persone che fanno sport 2 o 4 volte alla settimana con sedute di durata non superiori a 1 ovvero 2 ore difficilmente consumano energie e nutrienti in modo tale da richiedere un’integrazione.
Ovviamente il medico sportivo o lo specialista competente potrà prescrivere gli integratori alimentari, ma solo dopo un’attenta valutazione del caso specifico.

Questo perché nel caso di un atleta amatoriale ciò a cui si sopperisce di norma con l’integrazione alimentare si può ottenere con un buon apporto di zuccheri e carboidrati oltre che di proteine e vitamine. Insomma, il vero segreto sta in un regime alimentare bilanciato e ricco di tutti i nutrienti.

OffertaBestseller No. 1
Polase Sport Integratore Alimentare, Magnesio e Potassio con Vitamina C, Sali Minerali e...
  • Integratore alimentare con una formula specificatamente pensata per fornire molteplici benefici agli sportivi, da usare prima, durante e al termine dell'attività fisica
OffertaBestseller No. 2
Enervit, Isotonic Drink, Integratore Gusto Limone, Bevanda Reidratante, per Sforzi Prolungati,...
  • BEVANDA ISOTONICA: Per le prestazioni di resistenza. Con vitamina D, tiamina e niacina, che contribuiscono al mantenimento della funzione muscolare alla riduzione della stanchezza
OffertaBestseller No. 3
Sustenium Energy Sport, Energizzante per Sportivi con Taurina, Carnitina, Glutammina, Vitamina E,...
  • Alimento completo con sali minerali, taurina e vitamina C che contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento
OffertaBestseller No. 4
Isostad Hydrate & perform Limone, Preparato in Polvere per Bevanda Isotonica, con Elettroliti e...
  • PER BEVANDA ISOTONICA: Hydrate & Perform di Isostad è il preparato in polvere ottimale per realizzare le vostre bevande isotoniche, per mantenere sempre ottimi livelli di energia quando ci si allena...
OffertaBestseller No. 5
Supradyn Magnesio e Potassio Integratore Multivitaminico con Vitamine B, Vitamina C e Sali Minerali...
  • MAGNESIO POTASSIO E VITAMINE - Formula specifica con Potassio Magnesio, Vitamina B12, B1, B6, Acido Folico e Vitamina C in caso di stanchezza, aumento della sudorazione e perdita di liquidi e sali...
OffertaBestseller No. 6
Polase Sport Magnesio e Potassio, Integratore Alimentare con Vitamina C, Sali Minerali e...
  • Integratore alimentare con una formula specificatamente pensata per fornire molteplici benefici agli sportivi, da usare prima, durante e al termine dell'attività fisica
OffertaBestseller No. 7
Polase Hydration, Integratore Alimentare Sali Minerali con Magnesio e Potassio e Vitamina C, Per la...
  • Aiuta a mantenere il corpo idratato mentre reintegra le perdite saline avvenute durante l’attivita’ fisica

Seguendo questi consigli è possibile avere un buon bilancio energetico e, allo stesso tempo, mantenere un fisico sano, robusto e forte per svolgere sport di ogni tipologia.
Gli studi scientifici hanno dimostrato che chi segue una buona alimentazione è meno incline a ricevere alcun beneficio dagli integratori.

I supplementi vanno, allora, assunti solo da chi fa sport professionalmente ma sempre sotto prescrizione medica oppure dagli sportivi dilettanti che siano in cura da specialisti dello sport e della nutrizione.

Quando invece gli integratori sono presi senza che vi sia un reale bisogno non solo non ci sono veri e propri benefici ma il surplus vitaminico viene eliminato attraverso le urine. In alcuni casi, però, è possibile che l’eccesso di vitamine e di sali minerali sia mantenuto all’interno dei tessuti causando effetti collaterali come diarrea, nausea e cefalea.

Quali sono gli integratori consigliati?

Bestseller No. 1
Yamamoto Nutrition Bcaa 8:1:1 integratore alimentare di aminoacidi a catena ramificata con vitamine...
  • BCAA 8:1:1 è un integratore alimentare di aminoacidi a catena ramificata con vitamine B1 e B6
OffertaBestseller No. 2
YAMAMOTO Nutrition, BCAA 4:1:1 , 200 Compresse, Integratore Alimentare di Aminoacidi Ramificati con...
  • BCAA 4:1:1: integratore alimentare a catena ramificata con vitamine B1 e B6. Indicato per integrare la dieta degli sportivi che si allenano quotidianamente
Bestseller No. 3
Yamamoto Nutrition Bcaa 8:1:1 Integratore Alimentare di Aminoacidi a Catena Ramificata con Vitamine...
  • Integratore alimentare di aminoacidi a catena ramificata con vitamine B1 e B6
Bestseller No. 5
Bandini® BCAA 8.1.1-500 compresse - Aminoacidi ramificati a catena con leucina, isoleucina, valina...
  • 💪 ELEVATE PRESTAZIONI. Integratore alimentare a base di aminoacidi a catena ramificata con rapporto 8:1:1 bilanciato e arricchito con vitamine B1 e B6. Confezione da 500 compresse, per un totale di...
Bestseller No. 6
AMINOACIDI RAMIFICATI BCAA 811 con Vitamina B6 • 500 Compresse da 1000mg per il Recupero Muscolare...
  • 💪 Stimolare La Sintesi Proteica – È dimostrato come i BCAA siano importantissimi nello stimolare la sintesi proteica, supportando la massa muscolare e favorendo la crescita muscolare! Inoltre,...
Bestseller No. 7
YAMAMOTO Nutrition, BCAA 8:1:1 300 gr, Integratore Alimentare di Aminoacidi Ramificati con Vitamina...
  • BCAA 8:1:1: integratore alimentare a catena ramificata con maggiore presenza di leucina e vitamine B1 e B6. Indicato per integrare la dieta degli sportivi che si allenano quotidianamente

Gli esperti consigliano agli sportivi professionisti e agli atleti o alle persone alle quali siano stati espressamente prescritti alcuni integratori alimentari specifici.
I principali sono i supplementi di vitamine e sali minerali.

Alcune vitamine, come la B1 e la B12, sono essenziali nell’organismo. Aiutano, infatti, a trasformare le proteine, i grassi e i carboidrati in energia spendibile e immediatamente utilizzabile dall’organismo.

Molti studi dimostrano che queste due vitamine sono fondamentali in quanto fanno sì che si mantengano adeguate prestazioni sportive.
Sono utili anche le vitamine A, C, E e i sali minerali come il selenio e lo zinco che fungono da antiossidanti.

Queste sostanze sono importanti perché contrastano la produzione di radicali liberi, potenzialmente nocivi nei confronti dell’organismo.
Anche le proteine sono sostanze utili da assumere tramite gli integratori, se il medico dello sport lo ritiene opportuno.

Le proteine, infatti, sono nutrienti utili a riparare i tessuti muscolari visto che hanno una funzione plastica e strutturale ma non fanno crescere la massa dei muscoli, contrariamente a quanto molti pensano.