Perchè lo Yogurt è importante nella dieta? Benefici e quantità

la parola “dieta”, è oggi forse, il più usato termine del parlar comune. Nessuno ormai si stupisce quando, al ristorante od in pizzeria con gli amici, uno o più commensali si limitano a piatti leggeri e di poche calorie, giustificando la loro scelta poichè a dieta!

La bibliografia delle diete è talmente vasta che ci si potrebbe perdere, senza mai trovare quella che più si avvicina al nostro “desiderata”.
Va da sè che il parere di un esperto diventa quantomeno indispensabile.

La dieta mediterranea, è senz’altro quella che permette una maggior scelta di ingradienti e condimenti.

La nostra terra gode di fama internazionale, in fatto di cibi genuini e salutari. Le produzioni agricole, casearie e olearie, hanno reso famosa l’Italia, conferendo al “made in Italy” un prestigioso posizionamento nel mercato mondiale.

L’amico insostituibile della dieta, lo Yogurt – Quali e quanti mangiarne?

Yogurt adatto alle diete

 

Quando parliamo di dieta, parliamo di rinunce, di fatiche, di buchi allo stomaco che non ci fanno dormire.
In questi momenti dobbiamo avere degli amici, cibi amici che ci permettono di dare alla dieta una leggerezza accettabile.

Parliamo di yogurt, questo delizioso e insostituibile alimento, che definiremo quasi un “tuttofare” o meglio un “tuttosostituire”.
Allegri già dal loro aspetto, i multiformi e coloratissimi vasetti ci invitano e ci chiamano da ogni banco frigo di alimentari e supermercati.

Tutte le loro “livree” sono paragonabili ad un biglietto da visita che recita: “sono buono provami”
In realtà, non sono solo buoni, ma fanno anche molto, molto bene alla nostra salute e sono ottimi “assistenti” e coadiuvanti, di diete equilibrate.

Senza dubbio non abbiamo che l’imabrazzo della scelta, anche se il più consigliato rimane sempre lo yogurt bianco intero.
Certamente il meno dolce, soprattutto quello con percentuale di grassi pari allo 0%, ma senz’altro il migliore per la salute.

Partiamo dalle confezioni, le troviamo in vetro o plastica, da cucchiaio o da bere.
Passiamo all’ingradiente di base, e quindi potremo sceglire il nostro yogurt con il latte intero, scremato o addirittura senza lattosio.

Per i più golosi troviamo quelli con la frutta, con i cereali, con le mandorle, lo yogurt greco (anch’esso magro, intero o senza lattosio).
Le case che li producono sono una infinità ed ovviamente tutti i media sono ben colmi di spot che li raccomandano ad ogni tipo di pubblico.

Davvero tanti, di tanti gusti ed origini diverse, ma tutti offrono un grande beneficio.

I benefici dello Yogurt durante la dieta:

Benefici dello yogurt

SI allo yogurt!

Decisamente SI allo yogurt nella dieta, ma anche nella quotidiana alimentazione. Lo yogurt apporta al nostro organismo una serie di elementi indiscutibilmente essenziali per lo star bene.
Mangiare lo yogurt significa assimilare Calcio e Vitamina B insieme a zuccheri e proteine.

Ma lo yogurt è caratterizzato da un componente speciale, sono i fermenti lattici vivi. Infatti se parliamo di yogurt parliamo di un alimento che vive e continua a vivere di vita propria.
I fermenti lattici vivi, sono alimenti “per la vita” o più semplicemente chiamati “probiotici” . Riequilibrano la flora batterica intestinale, rinvigoriscono ed aiutano le difese immunitarie, depurano l’intero organismo contribuendo anche, alla corretta funzione intestinale.

Grazie alle loro molteplici funzioni, possono essere considerati degli ottimi spuntini nell’ambito dei cinque pasti giornalieri che la dieta mediterranea prevede, ma anche veri e propri sostitutivi dei pasti principali.

In questa maniera, grazie all’alto contenuto benefico ed al basso apporto calorico si integrano alla perfezione nei regimi dietetici.
Da non dimenticare che lo yogurt è senz’altro più digeribile ed assimilabile del latte e sazia molto ma molto di più.

Ovviamente chi nella scelta della dieta si è rivolto ad uno specialista, avrà già una bella lista di yogurt da acquistare, dovrà solo scegliere il gusto che più lo aggrada.
Per chi invece, non ha ancora mai ospitato i vasetti di yogurt nel frigo, possiamo dire che è arrivato il momento di cambiare per gustare, ne beneficerà tutto il vostro organismo, ringraziandovi per la scelta.