Vitamine – Elenco, principali funzioni e come assumerle

Perchè le vitamine sono così essenziali per il benessere del nostro corpo e quali sono le loro principali funzioni? Scopriamolo insieme.

Iniziamo col dire che le vitamine sono sostanze nutritive di centrale importanza sia per il nostro metabolismo che per la nostra salute in generale.

Non sono prodotte in autonomia dal nostro organismo e vanno integrate nella nostra alimentazione perché sono deputate ad intervenire a sostegno di tutti quei processi biochimici che fanno funzionare correttamente il nostro corpo. Al contrario, se vengono a mancare possono causare delle vere e proprie patologie.

Il ruolo delle vitamine essenziali per il nostro organismo – Quattro le funzioni principali:

La partecipazione delle vitamine ai processi biochimici che fanno funzionare il nostro corpo si traduce in diverse funzioni specifiche:

OffertaBestseller No. 1
Multivitaminico Completo con Vitamine e Minerali, 450 Compresse (Scorta per 1+ Anno), Integratore...
  • VITAMINE & MINERALI DALLA A ALLA Z - L'integratore multivitaminico multiminerale fornisce un apporto quotidiano di micronutrienti in 1 sola compressa, per sostenere le difese immunitarie e il...
Bestseller No. 2
Supradyn Energy Multivitaminico Caramelle, Integratore Multivitaminico Completo, con Vitamine A, B,...
  • LE VITAMINE BUONE DA MANGIARE - Le caramelle gommose multivitaminiche sono una soluzione semplice e deliziosa per integrare le vitamine nella tua giornata, per combattere la stanchezza e sostenere il...
OffertaBestseller No. 3
Equilibra Integratori Alimentari, Multivitamine & Minerali, Formula Potenziata, per Energia,...
  • PER UN RILASCIO GRADUALE NEL TEMPO DELLE VITAMINE E DEI MINERALI - Integratore alimentare a base di Vitamine e Minerali in compresse triplo strato formulate con tecnologia SUPER FAST + FAST + RETARD
OffertaBestseller No. 4
YAMAMOTO Nutrition, Multi VITAMIN 60 Compresse, Integratore Alimentare con Vitamine e Minerali,...
  • INTEGRATORE ALIMENTARE: completo grazie all'apporto di vitamine e minerali. Indicato in caso di ridotto apporto alimentare o di aumentato fabbisogno di tali nutrienti
Bestseller No. 5
Multivitaminico e Minerali - 365 Compresse Vegane (Fornitura di 1 anno) - Multivitaminico Completo...
  • ✔ PERCHÉ SCEGLIERE L’INTEGRATORE DI NUTRAVITA A BASE DI MULTIVITAMINE E MINERALI? - Le nostre compresse multivitaminiche per uomini e donne contengono 26 vitamine e minerali attivi selezionati...
OffertaBestseller No. 6
Multicentrum Adulti Integratore Alimentare Multivitaminico Completo con Vitamina B, D e C, Combatte...
  • Integratore alimentare con formula completa e bilanciata appositamente formulato per supportare il fabbisogno nutrizionale degli adulti
Bestseller No. 7
Massigen Dailyvit+ 12 Vitamine 11 Minerali - Integratore 60 Compresse - 80 g
  • INFORMAZIONI NUTRIZIONALI per 1 cpranalisi media per 100 g % VNR (dose giornaliera) Calcio 10.00 g 120.00 mg 15% Fosforo 7.80 g 94.00 mg / Magnesio 6,25g 75.00 mg 20% Vitamina C 6,67 g 80.00 mg 100%...
  1. puliscono dalle scorie e dalle sostanze nocive che accumuliamo con la nostra alimentazione e ci aiutano a rafforzare il nostro sistema immunitario;
  2. hanno un’importante funzione genica perché consentono ai nostri tessuti di vivere meglio e più a lungo;
  3. trasformano in energia gli zuccheri, i grassi e le proteine;
  4. svolgono un’importante azione antiossidante e proteggono occhi, pelle e capelli favorendo il completo assorbimento dei minerali a sostegno dello scheletro osseo.

Abbiamo bisogno di 13 vitamine che seguono una classificazione sulla base della loro solubilità

Le vitamine che conosciamo sono ben 13 e possiamo classificarle a seconda della loro caratteristica più nota: la solubilità. Le vitamine infatti possono essere:

  • liposolubili, se vengono disciolte nei grassi, come la vitamina A, D E e K;
  • idrosolubili, se sono solubili in acqua, come le vitamine del gruppo B e la vitamina C.

Le prime, una volta assorbite dall’organismo tramite l’ingerimento di grassi alimentari, vengono immagazzinate nelle cellule adipose del nostro organismo. Le seconde sono quelle immediatamente utilizzate dal nostro corpo una volta ingerite e vengono eliminate tramite i processi urinari.

Le principali vitamine utili al nostro corpo – Conosciamole più da vicino:

Elenco delle principali vitamine

Denominata altrimenti Retinolo, la vitamina A ha una particolare funzione antitumorale ed è responsabile dell’azione antiossidante e della protezione di ossa, denti e pelle. Tra gli alimenti che ci danno fonti di retinolo troviamo: l’uovo, il latte e i suoi derivati, il pesce e le verdure a foglia.

Appartengono a questo gruppo le vitamine: B1, B2, B3, B6, B7, B9 e B12. La vitamina B1 è detta anche Tiamina, svolge un’importante funzione cardiaca e metabolica e si trova soprattutto nel lievito di birra, nei legumi e cereali.

  • La vitamina B2

È detta anche Riboflavina e nutre in particolar modo la pelle. Possiamo trovarla nelle carni magre, nelle uova, nel latte, nei cereali integrali e nei legumi.

  • Vitamina B3

La vitamina B3 è presente anch’essa nei cereali integrali e nei legumi. Mantiene la pelle sana e regolarizza i livelli di colesterolo.

  • Vitamina B5

La vitamina B5 è denominata anche Acido pantotenico. Ha una funzione metabolica legata alla produzione di colesterolo ed è presente soprattutto negli alimenti di origine vegetale. Inoltre, è contenuta anche nel fegato, legumi e tuorlo d’uovo.

  • La vitamina B6

La vitamina B6 è conosciuta anche con il nome Piridossina. La si può trovare nella magiorparte di carni e pesce, nei legumi e cereali e anche in alcuni tipi di frutta e verdura. Risulta essere particolarmente utile alle funzioni cerebrali e alla digestione di carboidrati e lipidi.

  • Vitamina b7

La vitamina B 7 è detta anche vitamina B8, o vitamina H, oppure Biotina. Per ingerirla basta mangiare pollo, frutta secca, qualche ortaggio, latticini e derivati. Risulta anch’essa molto utile al metabolismo.

  • Vitamina b8

La vitamina B9 è soprannominata anche Acido Folico. Risulta essere necessaria al nostro organismo perché legata alla produzione del DNA, inclusa la crescita tessutale e l’accrescimento delle funzioni cellulari.

  • La vitamina b12

La vitamina B12 è l’ultima vitamina del gruppo B. L’altro nome di riferimento è Cobalamina. Si trova in quasi tutti gli alimenti di origine animale e resiste a differenza delle altre alla cottura. Il suo ruolo è quello di aiutare la formazione dei globuli rossi e di rafforzare il sistema nervoso centrale.

La vitamina C è il cd. Acido ascorbico. La si trova in diversi alimenti e frutti come kiwi, agrumi e pomodori. Aiuta il mantenimento delle gengive sane e dei denti forti e facilita la formazione di collagene.

Calciferolo. Per farne scorta basta una sana esposizione ai raggi solari. Aiuta al particolare rafforzamento dell’apparato scheletrico del corpo.

  • La vitamina E

La vitamina E risulta predominante nella dieta alimentare perché contenuta nell’olio, nei semi e nel germe di grano. Aiuta a mantenere salda la struttura cellulare e contribuisce alla formazione dei globuli rossi.

  • La vitamina K

Per averla basta mangiare cavoli e spinaci. Importantissima per la coagulazione del sangue e per il rafforzamento delle abilità cognitive.

Quando bisogna servirsi di integratori alimentari a base di vitamine?

OffertaBestseller No. 1
Multivitaminico Completo con Vitamine e Minerali, 450 Compresse (Scorta per 1+ Anno), Integratore...
  • VITAMINE & MINERALI DALLA A ALLA Z - L'integratore multivitaminico multiminerale fornisce un apporto quotidiano di micronutrienti in 1 sola compressa, per sostenere le difese immunitarie e il...
Bestseller No. 2
Supradyn Energy Multivitaminico Caramelle, Integratore Multivitaminico Completo, con Vitamine A, B,...
  • LE VITAMINE BUONE DA MANGIARE - Le caramelle gommose multivitaminiche sono una soluzione semplice e deliziosa per integrare le vitamine nella tua giornata, per combattere la stanchezza e sostenere il...
OffertaBestseller No. 3
Equilibra Integratori Alimentari, Multivitamine & Minerali, Formula Potenziata, per Energia,...
  • PER UN RILASCIO GRADUALE NEL TEMPO DELLE VITAMINE E DEI MINERALI - Integratore alimentare a base di Vitamine e Minerali in compresse triplo strato formulate con tecnologia SUPER FAST + FAST + RETARD
OffertaBestseller No. 4
YAMAMOTO Nutrition, Multi VITAMIN 60 Compresse, Integratore Alimentare con Vitamine e Minerali,...
  • INTEGRATORE ALIMENTARE: completo grazie all'apporto di vitamine e minerali. Indicato in caso di ridotto apporto alimentare o di aumentato fabbisogno di tali nutrienti
Bestseller No. 5
Multivitaminico e Minerali - 365 Compresse Vegane (Fornitura di 1 anno) - Multivitaminico Completo...
  • ✔ PERCHÉ SCEGLIERE L’INTEGRATORE DI NUTRAVITA A BASE DI MULTIVITAMINE E MINERALI? - Le nostre compresse multivitaminiche per uomini e donne contengono 26 vitamine e minerali attivi selezionati...
OffertaBestseller No. 6
Multicentrum Adulti Integratore Alimentare Multivitaminico Completo con Vitamina B, D e C, Combatte...
  • Integratore alimentare con formula completa e bilanciata appositamente formulato per supportare il fabbisogno nutrizionale degli adulti
Bestseller No. 7
Massigen Dailyvit+ 12 Vitamine 11 Minerali - Integratore 60 Compresse - 80 g
  • INFORMAZIONI NUTRIZIONALI per 1 cpranalisi media per 100 g % VNR (dose giornaliera) Calcio 10.00 g 120.00 mg 15% Fosforo 7.80 g 94.00 mg / Magnesio 6,25g 75.00 mg 20% Vitamina C 6,67 g 80.00 mg 100%...

Posto che il nostro organismo sia in grado di acquisire con una corretta alimentazione il giusto apporto vitaminico, tuttavia è necessario tener presente che una cottura errata dei cibi o uno stile di vita poco sano possono inficiare il corretto sostegno vitaminico di cui necessitiamo.

In questi casi è meglio intervenire con degli integratori alimentari in grado di svolgere una vera funzione suppletiva alle carenze derivanti dall’alimentazione non variegata.

Se assunti con dosaggi non elevati gli integratori multivitaminici ad esempio sono in grado di proteggere il nostro stato di salute. Possono essere assunti anche giornalmente, prestando attenzione a dosi e quantità.

Si tenga sempre presente la differenza tra persone adulte e bambini o adolescenti. Per quest’ultimi l’assunzione di vitamine dev’essere sempre consigliata da un pediatra e non deve mai considerarsi sostitutiva di un regime alimentare completo ed efficace sotto il profilo nutrizionale.

Quanto agli adulti è bene valutare sempre il proprio stato di salute con delle analisi cliniche prima di imbattersi in una eventuale scelta di integratori vitaminici. Un’indagine approfondita potrà annunciare carenze che potranno essere facilmente colmate con un dosaggio adeguatamente mirato.