Se sei capitato qui è perché hai sentito parlare dello zenzero e dei suoi mille benefici per il corpo umano ed adesso vuoi approfondire e cercare di capire le sue caratteristiche principali.
Bene sei capitato nel posto giusto infatti cercheremo di capire nei dettagli le proprietà, l’uso e le controindicazioni, di questo straordinario alimento.
Lo zenzero – L’origine e i suoi benefici:
Iniziamo col capire a quale famiglia di piante appartiene lo zenzero. Lo zenzero appartiene alla famiglia delle zingiberaceae specie molto diffusa della quale fanno parte anche la curcuma e cardamomo.
La sua provenienza è di origine orientale per poi essere coltivata anche nelle regioni tropicali. È dotato di un rizoma centrale che risulta carnoso nel quale si concentrano la maggior parte dei suoi principi attivi e dalla sua forma infine che prende il nome.
Ha un sapore forte che al palato risulta pungente e piccante molto vicino al sapore del limone.
Lo zenzero ha come proprietà carboidrati e proteine oltre all’acqua ed una serie di importanti sali minerali, come il calcio,fosforo,sodio e potassio, magnesio, ferro, manganese e lo zinco.
Detto ciò adesso cercheremo di approfondire i mille usi dello zenzero.
- Zenzero Biologico - Lo zenzero è una delle spezie più popolari e diffuse, soprattutto nel mondo culinario. Noi di WeightWorld abbiamo voluto realizzare un integratore di zenzero in polvere...
- ✅ Lo zenzero è molto apprezzato in cucina come spezia e dall'industria alimentare come pregiato aromatizzante (con lo zenzero, ad esempio, si produce la bevanda conosciuta con il nome di ginger).
- ✅ Lo zenzero è molto apprezzato in cucina come spezia e dall'industria alimentare come pregiato aromatizzante (con lo zenzero, ad esempio, si produce la bevanda conosciuta con il nome di ginger),...
- 💛 LO ZENZERO BIOLOGICO DELLA NATURA ALPI: Proveniente dall'India, il nostro zenzero biologico è naturale al 100% ed è soggetto a costanti controlli di qualità. Inoltre, il nostro zenzero in...
- Lo Zenzero contribuisce all’esaltazione dei sapori delle pietanze a cui è associato, grazie al suo sapore leggermente piccante e pungente che ricorda quello della scorza di limone
- GIALLO VINCENTE IN CONFEZIONE DOPPIA | La curcumina, pregiata sostanza vegetale ottenuta dalla curcuma, ti sostiene insieme alla carica naturale dello zenzero. Una miriade di antiossidanti naturali...
Lo zenzero è un’alimento molto versatile ed può essere utilizzato in mille modi a seconda dell’impiego, infatti può essere utilizzato fresco, essiccato, in polvere, soprattutto sotto forma di olii essenziali.
Nell’ ambito culinario lo zenzero viene utilizzato per la preparazione di dolci natalizi, nelle pietanze a base di pesce, viene utilizzato nei bar per la preparazione di deliziosi cocktail ed anche per preparare gustosi yogurt.
Oltre in cucina come detto viene utilizzato anche per trattamenti cosmetici, infatti l’olio essenziale è utilizzato per inalazione attraverso un’apposito diffusore.
Grazie alle sue proprietà sopra elencate, lo zenzero è un’ottimo rimedio per i problemi digestivi infatti facilita la digestione, viene utilizzato in caso di dispesie coliche ed in casi di acidità gastrica.
Inoltre lo zenzero porta benefici anche nelle attività antinfiammatorie ed antiossidanti, oltre ad benefici anticoagulanti ed inoltre un principio molto importante è un buon rimedio contro l’aumento del colesterolo.
Un vero è proprio rimedio del tutto naturale, che porta benefici al corpo umano infatti può essere d’aiuto se si soffre di gastrite, stimola l’appetito, contrasta la formazione di gas intestinali, in più è un’ottimo rimedio se si soffre di nausea e soprattutto di mal di mare.
Nella medicina orientale viene usato come antinfiammatorio naturale utile a contrastare i fori mal di testa ed i reumatismi. Inoltre sempre grazie alle sue importanti proprietà viene utilizzato per abbassare i livelli del zucchero nel sangue e quindi a ridurre il rischio di diabete cronico e colesterolo.
Inoltre grazie alle sue proprietà antiossidanti viene utilizzato per attività farmacologiche antitumorali ed antivirali, anche se questo tipo di beneficio deve essere ancora del tutto studiato ed accertato.
Scoperti i mille benefici dello zenzero, adesso cerchiamo di capire lo zenzero ha qualche controindicazione dovuta magari dal forte abuso o altro.
Lo zenzero ha controindicazioni?
Purtroppo troppo si sa, come ogni cosa si hanno i pro ed i contro, quindi cerchiamo di capire nei dettagli quali sono le principali controindicazioni dello zenzero.
Diciamo che essendo un prodotto naturale ha poche ma fondamentali controindicazioni tra cui può portare fenomeni irritanti al tratto gastroduodenale, inoltre potrebbe interferire con i farmaci diabetici utilizzati nelle terapie dell’ipertensione.
- Zenzero Biologico - Lo zenzero è una delle spezie più popolari e diffuse, soprattutto nel mondo culinario. Noi di WeightWorld abbiamo voluto realizzare un integratore di zenzero in polvere...
- ✅ Lo zenzero è molto apprezzato in cucina come spezia e dall'industria alimentare come pregiato aromatizzante (con lo zenzero, ad esempio, si produce la bevanda conosciuta con il nome di ginger).
- ✅ Lo zenzero è molto apprezzato in cucina come spezia e dall'industria alimentare come pregiato aromatizzante (con lo zenzero, ad esempio, si produce la bevanda conosciuta con il nome di ginger),...
- 💛 LO ZENZERO BIOLOGICO DELLA NATURA ALPI: Proveniente dall'India, il nostro zenzero biologico è naturale al 100% ed è soggetto a costanti controlli di qualità. Inoltre, il nostro zenzero in...
- Lo Zenzero contribuisce all’esaltazione dei sapori delle pietanze a cui è associato, grazie al suo sapore leggermente piccante e pungente che ricorda quello della scorza di limone
- GIALLO VINCENTE IN CONFEZIONE DOPPIA | La curcumina, pregiata sostanza vegetale ottenuta dalla curcuma, ti sostiene insieme alla carica naturale dello zenzero. Una miriade di antiossidanti naturali...
In più un’abuso di zenzero potrebbe causare seppur rare alcune reazioni allergiche è quindi mal di stomaco, gonfiore è quindi consigliabile se si manifesta questo tipo di allergia sospendere l’assunzione di zenzero.
È importante sapere inoltre che assumendo zenzero fresco e non masticarlo bene può causare problemi intestinali, infiammazioni ed ulcere, dovute al mal assorbimento che potrebbero portare ad avere un blocco intestinale.Inoltre è assolutamente fatto divieto di usare lo zenzero in caso di gravidanza o allattamento ed in presenza di calcoli biliari o ulcere.
Infine possiamo solo stabilire che lo zenzero oramai è un prodotto molto utilizzato nelle diete di tutti i giorni, come detto può essere utilizzato in molti modi, l’unica cosa che posso consigliare è quella come sempre di non esagerare nell’uso quotidiano dello zenzero perché si che è un prodotto naturale ma assunto in grandi dosi può provocare qualche piccolo problemino, quindi magari consultare chi ha esperienza con questo importante alimento.